Premettendo, che non è mai consigliabile fare terapie o cosa azzrdate senza prima aver sentito il parere del veterinario...
Se però siete in giro, a caccia o quant'altro e succede un imprevisto per cui il cane ha bsogno di soccorso immediato sul posto come vi comportate?
Cosa portate con voi nell'evenualità di un incidente?
Oppure se succede a casa che precauzioni pendete attendendo il veterinario?
Che incidenti vi è capitao di dovr affrontare?
O più semplicemente, quali sono quegli inconvenienti che si possono affrontare a casa da soli?
I casi sono molti e alla fine se ci pensate anche per noi, non è che per ogni minima cosa chiamiamo il dottore, ma sappiamo anche in certi casi fare un auto medicazione...
La cosa che ci è successa più spesso è che dei cani si lacerassero, e in questo caso, un pronto intervento con disinfettante ago e filo è sempre pronto....
Al bisogno, una cura antibiotica di qualche giorno è da tenre in considerazione...
Ovviamnte se la ferita è molto grave poi si ricorre al veterinario..
Polpastrelli tagliati... tonsille... Infezioni da semplci ferite o morsicature... debilitazione fisica... ecc....