Discussione: Alimentazione/mangimi

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56
  1. #1 Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Leggo spesso indicazioni di come andrebbero alimentati i nostri amici.
    Mi ricordo che mio padre preparava un pastone con acqua, un dado vegetale, pane e poi ci mescolava gli avanzi del giorno. Da notare che i cani di mio padre hanno tutti raggiunto età ragguardevoli e sono andati sempre a caccia e non hanno mai avuto problemi di sorta.
    Da quanto posseggo cani miei, mi sono fidato in linea di massima nei consigli di un allevatore che mi indicava solo mangime a secco.
    Ogni tanto però gli dò anche una lattina di mangime umido; infatti penso, anche a me verrebbero fuori dalle orecchie le lasagne se le mangiassi tutti i santi giorni.
    Che ne pensate?

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Mah, a parte gli avanzi e il dado che contiene sicuramente sale che risulta poco salutare per l'organismo del cane credo che se hanno raggiunto età ragguardevoli non sia proprio una dieta sbagliata.
    Io adesso sto dando ai miei tre leoni una miscela completa addizionata da vitamine, lieviti, antiossidanti, carnitina ecc... che integro con dei carboidrati sottoforma di pane raffermo.
    Ogni tanto carne e pasta cotta così da variare menù e integrare con pasti molto ma molto succulenti.
    Per adesso sono contento anche perchè sono in ottima forma e stanno benone sotto tutti i punti di vista.

  4. #3 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Quindi Ceru, se ho ben capito, tu non utilizzi mangimi secchi o mangimi commerciali per intenderci?

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  5. #4 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io uso mangimi commerciali,2/3 volte a settimana gli mischio pollo lesso(un supermercato mi dà quello che gli scade a breve a prezzi contenuti)altre volte pasta cotta senza sale e per mezz'ore intere,questo però a caccia aperta!a caccia chiusa l'unica cosa in più che ottengono è un tozzo di pane secco!

  6. #5 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Quindi Ceru, se ho ben capito, tu non utilizzi mangimi secchi o mangimi commerciali per intenderci?
    Forse mi sono spegato male, uso mangime commerciale secco di ottima qualità.

  7. #6 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    ma io ritengo che il mangime sia il meglio, ha tutti i nutrienti che servono al cane, in più è ben digeribile e ben tollerato da tutti i cani...
    Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
    In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
    Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..

  8. #7 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    ma io ritengo che il mangime sia il meglio, ha tutti i nutrienti che servono al cane, in più è ben digeribile e ben tollerato da tutti i cani...
    Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
    In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
    Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
    Laura, una volta un vecchio cacciatore mi sgridò in maniera molto severa perchè avevo buttato una crosta di formaggio al suo cane, durante una pausa di caccia. Ero ancora ragazzino e mi sono un poco spaventato, tanto che da quella volta non ho più dato formaggio ai cani. Dici che non faccia male?

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  9. #8 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Laura, una volta un vecchio cacciatore mi sgridò in maniera molto severa perchè avevo buttato una crosta di formaggio al suo cane, durante una pausa di caccia. Ero ancora ragazzino e mi sono un poco spaventato, tanto che da quella volta non ho più dato formaggio ai cani. Dici che non faccia male?
    ma stai scherzando....ok il sale nn gli fà bene ma 15 20g di formaaggio al giorno...sopratutto ai cuccioli gli fà bene,se poi gli mischi le crocchette con 2 cucchiai di ricotta lo fai godere

  10. #9 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
    In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
    Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
    per il pane se glie ne dai un culetto ben secco strano che li porti in diarrea,tralaltro fà anche bene ai denti per la pulizia del tartaro,un consiglio invece del riso bollito che cmq lo dovresti bollire senza sale e sciaquarlo dopo la cottura,ti consiglio quello soffiato per cani che oltre ad essere più economico(0,50 al kg)è anche più rapido in quanto nn necessita di preparazione!

  11. #10 Re: Alimentazione/mangimi 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Sul pane secco anche a me fa strano che dia dissenteria...in realtà dovrebbe avere un effetto benefico per tutto l'organismo (un pò di carboidrati e lieviti, oltre al fatto che è un alimento secco e aiuta la digestione.

    A questo proposito, ho letto che in pochi usano le verdure in mezzo al pastone...a parte coloro che usano esclusivamente cibi secchi, sarebbe una buona abitudine dar loro della verdura acquosa una volta tanto...evitando i legumi.

    Sul fatto del formaggio, non posso che esser d'accordo con arrilico: a parte il fatto che è un alimento con ottime proprietà, fa di certo godere il loro palato! (e ogni tanto anche loro se lo meritano..)
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

Discussioni Simili

  1. consiglio sull'alimentazione
    Di sirók nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 26/06/2010, 09:27
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato