Discussione: L`addestramento dei cuccioli

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21 Re: L`addestramento dei cuccioli 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    D-74731 Walldürn
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    quindi voi con i cani da ferma non cacciate fagiani,starne e beccacce?
    Salve e buon giorna da Germania! In Germania i "Deutsche Vorstehhunde" come Deutsch- Kurzhaar, Deutsch-Drahthaar, Kleiner Münsterländer.... non sono solo cani da ferma ma cani polivalenti. Fanno la pista del sangue di cinghiali e caprioli feriti, lalvoro nell`acqua, il riporto del volpe, lavoro nell`acqua-

    sono ccani per tutti lavori del cane da caccia, anche il lavoro che fanno in Italia i segugi. <ma sono anche per la cerca e la ferma.

    Ciao Madonna
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #22  
    Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Trieste
    Regione
    Friuli Venezia Giulia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    91
    In poche parole, altro tipo di selezione e di addestramento.
    Rispondi Citando  

  4. #23  
    Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Trieste
    Regione
    Friuli Venezia Giulia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    che in germania venissero usati come tutta caccia nè ero al corrente però iniziarli con odori forti nn mi convince!
    per la mia esperienza se un cane inizia con odori deboli nn avrà problemi poi con odori più semplici ma nn è vero il contrario!
    la mia kyra è fortissima su cinghiale ma ci è diventata con il tempo....sono convinto che se avessi avuto la sfortuna di farglieli incontrare da subito avrebbe poi ignorato le quaglie e le becche
    E' risaputo che il primo amore non si scorda mai, quindi è preferibile iniziare il cane sul selvatico che caccerà in prevalenza.Io inizio o sulla beccaccia o sul fagiano, non per questo i cani non cacciano anche starne, quaglie e tutta la selvaggina consentita e adatta al cane da ferma. I cinghiali non gli fanno schifo ma siccome non gli ho mai fatto un abbattimento hanno perso un poco d'interesse, idem per il capriolo. Molto probabilmente l'odore forte è meglio farglielo sentire prima solo per l'abbocco e il riporto, se il cucciolo diventa grandicello potrebbe avere problemi nel riportare alcuni tipi di selvatici. Io interpreto in questo modo il lavoro di Madonna.
    Rispondi Citando  

  5. #24  
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    D-74731 Walldürn
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente Scritto da lino 06 Visualizza Messaggio
    E' risaputo che il primo amore non si scorda mai, quindi è preferibile iniziare il cane sul selvatico che caccerà in prevalenza.Io inizio o sulla beccaccia o sul fagiano, non per questo i cani non cacciano anche starne, quaglie e tutta la selvaggina consentita e adatta al cane da ferma. I cinghiali non gli fanno schifo ma siccome non gli ho mai fatto un abbattimento hanno perso un poco d'interesse, idem per il capriolo. Molto probabilmente l'odore forte è meglio farglielo sentire prima solo per l'abbocco e il riporto, se il cucciolo diventa grandicello potrebbe avere problemi nel riportare alcuni tipi di selvatici. Io interpreto in questo modo il lavoro di Madonna.

    Molto probabilmente l'odore forte è meglio farglielo sentire prima solo per l'abbocco e il riporto, se il cucciolo diventa grandicello potrebbe avere problemi nel riportare alcuni tipi di selvatici. Io interpreto in questo modo il lavoro di Madonna

    Si- assolutamente cosí. Vedi- da noi un DK che vuole andare in riproduzine ha bisogno del Härtenachweis- uccidere una volpe- . Almeno tutti gli allevatori fanno la prova VGP con il cane. Alla VGP il cane deve fare il ricupero di una volpe morta per 300 metri nel bosco e portare la volpe su ostacolo.
    I cani odiano l`odore della volpe. L`uccidono volentieri ma non vogliono ricuperarla. Percioè abituiamo il cucciolo a questo odore , quando il suo naso non è ancora sviluppato al ottimo. Un cucciolo che sa portare la martora e la volpe non fa difficoltà da adulto di fare il ricupero della volpe! Ciao
    Rispondi Citando  

  6. #25  
    Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Trieste
    Regione
    Friuli Venezia Giulia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    91
    Madonna, la vostra caccia e il vostro modo di cacciare è diverso dal nostro. Anche il modo di interpretare il cane è diverso, chi ha un ottimo cane a prescindere dalla razza non lo fa combattere contro la volpe, il contatto del cane da ferma con la volpe è solo un incidente. Quando sono con i cani la volpe la tiro solo per evitare al cane di prendersi qualche morso. Le nostre leggi sono molto restrittive, ogni volpe abbattuta deve essere analizzata, se per disgrazia viene riscontrato che la volpe è infetta da "rabbia" viene chiusa qualsiasi tipo di caccia con i cani. Questo vuol dire che in una provincia non si caccerà più con il cane per l'intera stagione venatoria, meglio lasciarle stare le volpi, tutto il resto in Italia è tabù, per esempio uccidere un martora equivale a rinunciare ad andare a caccia per moltissimi anni, oltre alle salatissime altre spese. Il nostro cane polivalente è diverso dal vostro, almeno per la stragrande maggioranza dei cacciatori italiani.
    Rispondi Citando  

  7. #26  
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    D-74731 Walldürn
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    perchè io nn vorrei che i miei cani riconoscessero la volpe o la faina come loro preda e si mettessero a cercare quella mentre siamo a caccia!
    Salve- io scrivo sul thema dell`addestramento del cane polivalente non solo il cane da ferma a piume! Ciao
    Rispondi Citando  

  8. #27 addestramento dei cuccioli 
    Registrazione
    Jul 2017
    Località
    castelfiorentino
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    sono convinto che se avessi avuto la sfortuna di farglieli incontrare da subito avrebbe poi ignorato le quaglie e le becche
    Condivido in pieno
    .
    Ciao da setterman
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Addestramento del mio Pointer
    Di Ziu Cicciu nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 01/08/2013, 15:20
  2. addestramento nella zac
    Di ^Hunter nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/03/2011, 20:16
  3. E'Iniziato l'addestramento..!!..
    Di ferretti davide nel forum ..:: Caccia alla selvaggina stanziale ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21/08/2010, 18:21
  4. addestramento cani.
    Di onesimo nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/08/2009, 09:25
  5. Zone addestramento
    Di Wood nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/02/2009, 19:38
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato