Apro questo thread per riprendere il discorso aperto da falco nel thread "consenso"...
A volte i sono dei cani che si comportano in un modo particolare, quando si trovano a dover lavorare insieme ad altri cani...
Quando questi cani sono da soli, lavorano in modo perfetto, ma quando li mettiamo al lavoro insieme ad altri cani cambiano competamente modo di comportarsi...
Questi comportamenti sono difetti caratteriali del cane, e quasi impossibili, purtroppo da correggere...
Alcuni cani, quando vngono messi a fare turni di coppia, quando vedono l'altro cane andare più forte di loro, scagnano...
Altri, come ad esmpio i segugi, quando trovano la pastur della lepre, smettono di segnalarla e prendono un'altra direzione portandosi dietro il resto della muta, poi piantano la muta lì dov'è, e senza abbaiare tornano sulla pastura e vanno a cercarsi la lepre per conto loro...
Altri cani, come nel tuo caso falco, quando vengono messi con un compagno di coppia, si rifuano di fermare la selvaggina...
Quindi non è che il tuo cane non sà fermare o non sente l'emanazione, perchè mollandolo da solo il suo lavoro lo svolge bene, ma quando lo si affianca ad n altro cane liui diventa geloso e pur di non far trovare la selvaggina all'altro cane si rifiuta lui stesso di fermarla...
Io ritengo che siano difetti, quasi impossibili da risolvere, in quanto difetti della psiche e del carattere.. purtroppo quando si ha un cane così, bisogna poterlo assecondare e permettere che lavori da solo....
Spero di essere stata abbastanza chiara, e se qualcuno dei nostri segugisti volesse darci qualche dritta in più sarebbe bello...