se il problema è che si mangia gli escrementi...anche con i fermenti lattici nn risolvi nulla.... se il cane mangia i suoi escrementi è perchè ha qualche carenza alimentare o nn assimila qualche elemento dal cibo...
|
se il problema è che si mangia gli escrementi...anche con i fermenti lattici nn risolvi nulla.... se il cane mangia i suoi escrementi è perchè ha qualche carenza alimentare o nn assimila qualche elemento dal cibo...
e' ma come devo fare allora'!?detto cosi sembra una cosa irrisolvibile..anche xch ha detto ke provare con gli integratori s puo sempre fare solo ke m ha anche detto ke le percentuali di successo tramite additivi vitaminici sono veramente basse...!
ti dico come farei io....se il cane vive nel box,sò che sembra una cattiveria ma gli lascerei la museruola per un paio di giorni in modo da evitare che possa mangiare la sua cacca...togliendogliela solo per farla mangiare o dopo che ha defecato e te hai pulito il box e rimettergliela dopo un paio d'ore!se il problema si risolve bene altrimenti farei delle indagini più approfondite!tu ovviamente tieni in considerazione quello che ti dice il tuo veterinario che conosce il cane e sicuramente ha più esperienza di me!non vorrei allarmarti ma non è che un cane impazzisce dall'oggi al domani e inizia a mangiare i suoi escrementi...una causa ci sarà
anche Dark ogni tanto ha questo vizietto...non sempre,ma ogni tanto capita..
Personalmente gli darei il Bactrim compresse per uso umano associato ai fermenti lattici Enterofilus per cani (la flora batterica dei cani e' differente rispetto all'uomo), in piu' aggiungerei delle compresse di vitamine e minerali per bambini....quando i miei cani vanno in diarrea non do mai il riso, per me e' peggio cambiare l'alimentazione e il riso richiama acqua nell'intestino...se proprio devo sospendere il solito mangime e cambiare alimentazione do il pane secco...controlla che non ci sia sangue nelle feci e tracce di vomito se cosi' fosse e' con molta probabilita' si tratta di gastroenterite.
a di io il sangue nn lo ho mai visto x fortuna...cavolo spero nn sia nulla di grave.... piu ke altro io la stanza dove stanno i cani la tengo sempre pulita...per esempio stamattina la ha mangiata alle 8 di mattina io ancora ero nel letto e nn ho potuto anticiparla purtroppo!la cosa della museruola me la ha consigliata anche il signore ke m ha fatto le lezioni x la licenza di caccia solo ke m sembra troppo drastico lasciarla con la museruola cosi piccola.....dopo cmq passo dal veterinario e sento cosa dice
io pure falco ho pensato alla gastroenterite...infatti ho chiesto subito la presenza di sangue e se il cane vomitava
la museruola Dafnuccio è drastica come soluzione ma se non inizi ad escludere le possibili cause nn nè verrai mai a capo
un amico ha un cane con problemi di stomaco ed è allergico a determinate sostanze per me potresti provare con crocchette al pesce oppure agnello e riso
Secondo mè è proprio un viziaccio, ho provato con il farmaco da voi consigliato, ha funzionato per qualche settimana, ma poi nemmeno quello ha più avuto effetto...
Sigh sigh
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |