Discussione: La prova della fedelta al riporto

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1 La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    D-74731 Walldürn
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    205
    Saluti- prima- sono una cacciatora ed allevatrice da Germania . Ho cominciato imparare l`italiano 10 mes fa ed mio l`italiano è un po povero. Ma Rex ha traduto alcune parole per me ed alcune - povere parole sono di me.In Germania abbiamo in inverno una prova per i cani da ferma, "La prova della fedelta al riporto. io cercero fare la prova il 28.3. La prova è molto difficile, solo 50% possono superare la prova. Ciao Madonna


    La prova di fedeltà al riporto
    Per quale motivo è stata introdotta?
    La prova di fedeltà al riporto su volpe è una prova che è stata introdotta in un tempo in cui in Germania si cacciava molto la volpe e ci si serviva di cani, per uccidere o riportare la volpe, finita fuori della vista del cacciatore e la cui pelliccia serviva per cappotti e colli.
    Oggi queste pelli non vengono più utilizzate e molti cacciatori rifiutano la prova per timore del lavoro su volpe.

    Continuare a fare la prova, anche se non si caccia la volpe? Se il cane riporta la volpe, riporta tutto, perchè il cane odia in particolar modo il riporto della volpe.

    Quando iniziare con l'addestramento per la prova? Si dovrebbe iniziare appena il cane ha finito la fase di addestramento al riporto e riporta lil volpe morto alla pista senza problemi. Non iniziare l'addestramento alla prova di fedeltà al riporto, prima che il riporto su volpe non funzioni alla perfezione.

    Come ci si esercita!

    Dapprima si pone una volpe nel fitto a circa 20 metri di distanza, facendo attenzione a fare il percorso dalla parte opposta da dove si avvierà il cane. La prima volta lascio che il cane veda che porto la volpe. Poi, con vento buono, si avvia il cane dalla parte opposta a quella percorsa da noi. Grazie al suo olfatto raccoglierà ben presto l'effluvio della volpe e la riporterà al conduttore. Lodare abbondantemente. Fine dell'esercizio per il primo giorno.
    Secondo giorno: ci esercitiamo al medesimo posto ma questa volta la volpe è stata posta a 40 metri e il cane verrà avviato dalla medesima posizione del giorno prima. Nel caso non si allontani a sufficienza potrà essere sostenut con comandi a voce come "voran" ma non con il comando "riporta". Se il cane rientra con la volpe verrà abbondantemente lodato. Fine dell'esercizio per il secondo giorno.
    Il giorno successivo saliamo a 80 metri e poi 100 metri nella stessa giornata. E qui finisce l'esercizio del terzo giorno.
    Poi facciamo uno o due giorni di pausa. La volta successiva cambieremo località. Qui iniziamo da 50 metri e poi 100 metro. Fine dell'esercizio. Il giorno successivo una altra località e ci esercitiamo a 80 e 100 metri. appena il cane eseguirà questi esercizi alla perfezione ci eserciteremo una volta alla settimana e sempre in un luogo diverso.


    alcuni foto di mia giovana Greta von der Himmelsleiter 13 mesi a fare esercizi con volpe.

    __________________

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Benvenuta nel forum madonna, peccato ma la foto non si vede, con che cani praticate queste prove?
    Grazie per le spiegazioni è stato molto interessante..

  4. #3 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    D-74731 Walldürn
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    205
    Salve- qualche razze fanno la prova? in Germania tutti razze da ferma fanno questa prova.







    ciao madonna

  5. #4 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    D-74731 Walldürn
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    205
    Scusi- ho dimenticato- ha quattro DK- Madonna

  6. #5 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie, sì anche da noi tutte le razze fanno riporto, ma pensavo, che per questa prova con la volpe si usasse una razza in particolare...
    Ciao

  7. #6 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Va detto che in Germania, a differenza di quanto avviene in Italia, non esistono le prove come considerato da noi, ma veri e propri esami ai quali i cani vengono sottoposti (Pruefungen).
    La prova che ha appena descritto Madonna, che ringrazio, è una delle più difficili in assoluto in quanto solitamente ogni cane rifiuta il riporto della volpe. In questo tipo di prove solitamente soltanto il 50% dei partecipanti supera l'esame.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  8. #7 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ma per tutte le razze da ferma fanno questa prova si intende quelle tedesche, oppure anche gli inglesi o i bracchi italiani o spinoni?

  9. #8 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Va detto che in Germania, a differenza di quanto avviene in Italia, non esistono le prove come considerato da noi, ma veri e propri esami ai quali i cani vengono sottoposti (Pruefungen).
    La prova che ha appena descritto Madonna, che ringrazio, è una delle più difficili in assoluto in quanto solitamente ogni cane rifiuta il riporto della volpe. In questo tipo di prove solitamente soltanto il 50% dei partecipanti supera l'esame.
    perchè il cane si rifiuta il riporto della volpe?
    forse per le dimensioni o perchè lo reputa simile a sè?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  10. #9 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    perchè il cane si rifiuta il riporto della volpe?
    forse per le dimensioni o perchè lo reputa simile a sè?
    Credo che il rifiuto sia dovuto al fatto che la volpe è un canide. Di conseguenza il cane potrebbe avere delle remore a riportarla.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  11. #10 Re: La prova della fedelta al riporto 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Ma per tutte le razze da ferma fanno questa prova si intende quelle tedesche, oppure anche gli inglesi o i bracchi italiani o spinoni?
    Dmirchi, forse Madonna qui può essere più precisa di me. Da quello che ho potuto vedere io quando vado in Germania, li i Kurzhaar e i Drahthaar la fanno da padrona. Sinceramente non ho mai visto bracchi italiani in Germania, magari però ci sono eccome. Mi è capitato di vedere qualche setter e qualche pointer. Sul fatto se poi le prova di fedeltà al riporto partecipino altri cani, sinceramente non lo so.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


Discussioni Simili

  1. La fedeltà di un cane
    Di marcomorgan nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/09/2011, 16:21
  2. Riporto in acqua
    Di lauretta nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/06/2010, 07:53
  3. Cani da riporto
    Di ludwig nel forum ..:: Ausiliari da riporto & da cerca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24/02/2010, 10:29
  4. Riporto
    Di a.verta nel forum ..:: Ausiliari da riporto & da cerca ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01/06/2009, 20:59
  5. Riporto
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Ausiliari da riporto & da cerca ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 23:45
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato