Discussione: Come addestrate i vostri cuccioli da ferma ?

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Come addestrate i vostri cuccioli da ferma ? 
    Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Torino
    Regione
    Piemonte
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    6
    Apro questa discussione per sapere in che modo addestrate e avete addestrato i vostri cuccioli da ferma .
    Lo chiedo perchè presto prenderò un cucciolo di spinone , sono convinto che il modo migliore per far imparar ad un cucciolo è quello di stimolarlo con il gioco ma volevo qualche consiglio da voi esperti dato che questo è il mio primo cane da ferma .

    Grazie , Beppe
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    La prima cosa che devi fare è non avere fretta ma molta molta pazienza, una volta conscio di questo devi iniziare con i comandi di base sull'ubbidienza come il vieni, il seduto, il vai, il terra, il porta. Pian piano che cresce poi dovrai utilizzare questi comandi in combinazione (vedrai che anche se sembrano superflui, ma poi nella pratica ti saranno di enorme aiuto) e cominciare a fargli incontrare qualche animaletto, dato i tuoi quasi 18 anni e la tua voglia di prendere la licenza come li compi (praticamente iniziare la prossima stagione) io ti posso dire consigliare di prenderlo ora di circa due-tre mesi, per dicembre-gennaio avrà sei-sette mesi e puoi cominciare a portalo a fare qualche passeggiata vera a caccia, avrai tempo di prepararlo e soprattutto non ti distrarrà il fatto che sei a caccia dall'addestramento, poi da febbraio ad agosto ci sono le ZAC (Zode di Addestramento Cani) dove potrai continuare il tuo lavoro e da Settembre 2013, quando avrai con te oltre al cucciolone, anche la licenza di caccia, comincerai a raccogliere i frutti della tua semina. Questa è stata una rapida panoramica di quello che ti aspetta, non saranno come dicevo tutte rose e fiori, ma una cosa è certa, con la passione (che hai fatto trasparire) e la pazienza sarai orgoglioso di quello che farai, a questo punto non mi resta che augurarti un grandissimo in bocca al lupo.

    PS ovviamente tutto il forum è sempre qui e seguiremo con molto piacere i vostri progressi.
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Ciao Beppe,
    come detto da daniele, importante instaurare un rapporto forte nei primi mesi, attuando piccole sedute di 10 minuti massimo di addestramento ai comandi, seduto, fermo, chiamata, poi a 6 mesi, evita prima è ancora piccolo, l'approccio con le dovute cautele con una quaglietta, e poi tante tante uscite, se il territorio lo consente perchè ricco di selvatici, affidati all'addestramento con questi, se invece scarseggiano, qualche allenamento su selvaggina immessa non gli farà male.
    Tutti dipende dal modo in cui gli farai trovare nel secondo caso l'animale, e stando attento a che non abbocchi.
    Ti suggerisco di leggere alcune discussioni:
    https://www.caccia-e-pesca.com/71-ed...-addestramento

    https://www.caccia-e-pesca.com/71-ed...usiliare-lt-lt

    https://www.caccia-e-pesca.com/71-ed...di-un-cucciolo

    https://www.caccia-e-pesca.com/71-ed...seduto-e-torna

    Non esitare a chiedere! Ciao
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Jul 2013
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    59
    Io ho iniziato legando uno straccetto (Qualsiasi) tagliando l'estremità facendolo sembrare delle piume , ho legato questo allo spago ed infine lo spago al bastone , lanciando il tutto ad una distanza di circa 1-2 metri il cane dovrebbe fermare.
    Poi dopo questo periodo incominci a metterci sullo spago invece di uno straccetto , un selvatico morto.
    Infine dopo queste due fasi incominci a portarlo fuori in caso prendi qualche quaglia di allevamento e gliela fai fermare , dopo sarà così con gli animali selvatici..... Saluti!
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato