Re: Spinone italiano –
08/06/2010,17:50
Io sono al mio terzo spinone, e penso che questa razza non la abbandonerò mai.
Non sono dei cani da caccia, sono degli straordinari, inimitabili COMPAGNI di caccia e di vita. Nello sguardo di uno spinone c'è un mondo, e solo chi li conosce può capirlo. Onore agli altri cani ed ai loro appassionati, ma la complicità che ho avuto con i miei spinoni, le cacciate fatte insieme, cacciando alla giusta distanza e capendosi con uno sguardo, non riesco ad immaginarle con altre razze.
E poi io ci ho cacciato veramente di tutto, in modo particolare a becche ed a beccaccini sono fantastici, ma fanno veramente tutto (ho due amici nel viterbese che fanno apertura a stanziale, poi alternano beccacce e cinghiali, ed a caccia chiusa vanno a tartufi sempre con lo stesso cane, uno spinone).
Ora sto facendo un cucciolone (come detto il mio terzo spinone), che promette faville. A caccia è un fenomeno, anzi, una fenomena, nonostante i 17 mesi di età.
Comunque non vedo l'ora, tra un paio di anni, di affiancale un altro cane. Un altro spinone, ovviamente (possibilmente, una figlia).
Dmirchi, a latina (vicino, mi pare a borgo sabotino) c'è un ottimo allevamento di spinoni, la mia attuale viene da li...
Ciao
Francesco
La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
(Norman Winter)
Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)