grazie a tutti per le risposte, siete stati istruttivi
|
grazie a tutti per le risposte, siete stati istruttivi
mi aggiungo ai ringraziamenti di giuseppe!!![]()
Da noi si dice in questi casi che hai parlato meglio di un muto ...
Ahahahahah , battuta a parte hai detto una grande verita' ...
soprattutto ora che abbiamo grave penuria sia di selvatici che di terreni idonei , beh , per il tempo che dire ...con la crisi che c' e' ora di tempo ne avrei anche in abbondanza ...
Per ora sono al numero delle ore della giornata , ed attendo altri diritti di monta ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
A mio modesto parere, per le femmine meglio aspettare il secondo calore, per una questione di sviluppo fisico e ormonale, inoltre è molto importante a mio avviso permettere a una cagna di fare almeno una cucciolata in giovane età, così poi da non avere problemi quando si deciderà di farla coprire più avanti, infatti una cagna che ha già una certa età avrà più problemi a fare una cucciolata se non l'ha mai fatta prima..
POi spesso ho riscontrato nelle femmine, una tendenza a maturare psicologicamente dopo una gravidanza..
Per i maschi penso che per i diciotto mesi/due anni siano pronti, e poi finchè ne hanno che facciano..
Il fatto che i cani vadano via di testa perchè coprono delle cagne la trovo una diceria, certo non pretendiamo che un cane tenuto in un box dove in un box vicino ha una femmina in calore ne esca sano di mente, ma questo sempre a mio avviso non c'entra con l'accoppiamento, anzi penso che un cane sia molto più sreno e rilassato, per capire basta per esempio guardare noi stessi..
il cane ragiona per associazione....se per un mese esce dal box e viene caricato in macchina per portare a coprire lui associa lo spostamento ad andare a coprire quindi quando poi si porta a caccia il maschio cercherà automaticamente la femmina più che gli animali....è per questo che per gli stalloni che fanno molte monte è preferibile far avvenire l'accoppiamento a casa del maschio!è chiaro che se noi facciamo coprire limitate volte l'atteggiamento del cane nn cambia!
P.S.i maschi dopo l'accoppiamento sembrano solo chiedere una sigaretta![]()
:-) :-) atteggiamente che si riscontra anche nei maschi non fumatori
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |