Re: favorevoli o contrari al beeper? –
09/04/2010,19:26

Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
nel duello (perchè di duello si tratta) tra il cacciatore e la beccaccia chi ha da perdere è la beccaccia..cosa perde?semplicemente(!) la vita,il cacciatore al massimo rischia una padella e quindi una brutta figura per il suo ego.
Pertanto il mio pensiero in materia è assolutamente contrario all'utilizzo del beeper,ma ciascuno è libero di comportarsi come vuole,basta rispettare le regole.
Io considero importante "cercare e trovare",non "trovare e uccidere"...per un cacciatore,magari un pò più avanti con gli anni (ma senza esagerare),è importante essere lì "tra i suoi boschi,magari a sfidare gli anni e non tanto la beccaccia"..sarà che sono cresciuto e andato a caccia per un lungo periodo,quando ancora non esistevano i beeper,che non ho mai avvertito la sua mancanza e mai l'avvertirò...mi mancano invece le atmosfere bucoliche e l'emozioni che ti regalano la fatica e il sudore,le foglie colorate di rosso e giallo dorato,la tensione che attenaglia le vene e rende arsa la gola,l'adrenalina che pervade il corpo del mio ausiliare in ferma,sarà che la beccaccia ha si un becco spropositato e 2 bellissimi occhi neri,ma resta un fagotto di piume di 250/400 grammi..se la poesia onirica che alimenta la mia passione si riducesse all'ausilio di uno strumento tecnologico per am**z*re (..non voglio neanche scriverlo..)di più ,che cosa potrei mai desiderare un giorno?
...
ma perche' non so' trascrivere le emozioni della caccia come fai tu!!!!!!!
...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!