Discussione: sugo ai funghi di salice

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1 Smile sugo ai funghi di salice 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    gli italiani sono famosi in tutto il mondo per il grande amore che hanno per la pasta ed ovviamente per una buon primo piatto ci vuole un buon sugo.........
    oggi voglio presentarvi una ricetta semplice che potrete preparare con i funghi che nascono dalla pianta di salice piangente che avete in giardino.
    il salice è una pianta che prende facilmente, se staccate un ramo da una pianta di salice piangente e la piantate nel vostro giardino, sicuramente prenderà, vuole solo abbondanza di acqua. io ho fatto proprio così e nel giro di due anni avrete in giardino una pianta enorme che arreda il vostro spazio verde.
    purtroppo come facilmente radica, altrettanto facilmente la pianta si ammala a causa di un verme che ne scava l'interno e si inizia a vedere alla base del tronco una specie di segatura, da quel momento la pianta potrebbe dare dei funghi, sotto forma di recchie oppure di chiodini (tipo pioppini) anche il profumo ed il sapore è come quello dei pioppini...........addirittura più intenso, se dopo raccolti li portate in casa la cucina sarà satura dal loro profumo e voi ne verrete inebriati.
    N.B. verificare sempre presso l'ufficio micologico della ASL se i vostri funghi sono commestibili !!!!!!
    la ricetta è semplicissima, ottimi in bianco, ci potete aggiungere 50 grammi di passata per rendere più corposo il sugo, (specie in presenza di fettuccine).
    per 4 persone:
    chiodini di salice piangente (possibilmente appena raccolti per mantenere tutto il profumo) circa 300/400 gr;
    1 spicchio di aglio;
    prezzemolo fresco;
    poco peperoncino;
    sale QB;
    2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
    (se preferite al sugo aggiungete 50/100 gr di passata a piacimento)

    procedimento:
    pulire e lavare con cura i funghi (se serve lasciarli un pò immersi in acqua per evitare sorprese)
    far soffriggere nell'olio uno spicchio di aglio intero con il prezzemolo fresco ed il peperoncino, aggiungere i funghi , salare a piacimento, per chi li volesse al sugo aggiungere subito la passata.
    (per chi volesse togliere un pò d'amarognolo dai funghi farli prima bollire)
    io oggi ho preferito farli al sugo , altrimenti non sarebbero arrivati a domani per condire le fettuccine..........
    buon appetito.......
    Immagini Allegate
    Ultima modifica di ^Hunter; 20/10/2013 alle 08:14
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    ad occhio e croce sembrerebbero piopparelli....cmq ricetta semplice ma sublime
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato