no e' una moneta da 1 centesimo di euro
|
no e' una moneta da 1 centesimo di euro
purtroppo nn conosco le tracce ne'del muflone e ne del camoscio...visto che nn e' ne' cervo ne capriolo e ne stambecco...
allora...una delle due è esatta e poichè da noi il muflone non c'è......
...allora potrebbe essere di capriolo la tua onesimo?
lo so che sulla neve e' difficile da riconoscere ma li ho visti ieri passare proprio da li'quindi erano loro,nn posso sbagliare.17 cervi tutti insieme....pero' ero nel parco della majella...
questa sera provo a fare delle foto,ho comprato una digitale nn male e vediamo cosa ci esce..
si vedono da voi branchi cosi'??e branchi di caprioli di 25/30 componenti??(domanda retorica...sicuramente si'...)
Scusami onesimo, ma ora non ho capito bene se fossero cervi o caprioli. I caprioli in inverno vivono in branchi quindi non é raro vederne alcun composti anche da 20 o 30 componenti. Da giugno in poi cominciano a isolarsi i maschi.
Certo è che con tutte ste impronte, più che in un forum di caccia sembra di stare............in una centrale di polizia![]()
Pensate che il riconoscimento delle impronte, come delle foglie degli alberi ecc, fanno parte della materia d'esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio in Provincia di Bolzano
no rex quelle erano orme di cervi e te lo assicuro,ti chiedevo se era solito vedere anche da voi branchi cosi' grandi sia di cervi che di caprioli
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |