Sinceramente dalla foto originale non si poteva capire che fossero di cavalli in quanto l'orma vera e propria non si vede!
|
Sinceramente dalla foto originale non si poteva capire che fossero di cavalli in quanto l'orma vera e propria non si vede!
forse tu stesso?![]()
sono d'accordo con te rex, ci volevano depistare
![]()
Questo è stato il mio primo pensiero quando ho visto la foto.
scusami rex ma non capisco veramente dove sia il tuo problema???
hai scritto non ci voleva un gran che...
A me sinceramente non sembrava, anche per l'orma (e per orma intendo l'impornta che lascia l'animale) non si vede e pertanto non è possibilie distinguerla da altri.
Ci sono alcune tracce che anche se non si vede l'orma vera e proprio si possono distinguere, come la lepre ad esempio che ha le zampe posteriori con il polpastrello lungo a differenza di quelle anteriori, oppure la volpe che a dispetto del cane ad esempio forma una fila unica di peste).
Diciamo che si è tirato ad indovinare e allora ci posso stare.
Tutto qui, ma non ho alcun problema, credimi
ma sinceramente penso di non aver offeso nessuno e se te te la sei presa non capisco il motivo di tutte queste tue risposte che scrivi.... cmq va bene cosi.....ciao rex
Per carità, non mi sono offeso. Unicamente chiedevo spiegazioni su come capire la differenza fra le orme di un cavallo con un altro animale ad esempio.
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma di cavalli non me ne intendo. Per cui se qualcuno mi spiega dove sta la differenza ne sarei grato!
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |