Duck Dynasty –
30/06/2015,08:18
Un impero fondato sulla caccia alle anatre, e un reality fondato sui protagonisti “cafonal” che ne guidano le sorti: una storia americana. Arriva per la prima volta in Italia, in esclusiva prima tv su Sky Uno Hd, dal 14 giugno e ogni domenica alle 22.50, il reality Duck Dynasty. I primi due episodi saranno in contemporanea anche su skyuno.sky.it.
Distribuito a oggi in oltre 100 paesi, tradotto in 22 lingue e trasmesso da più di 30 canali tv, il reality porta sul piccolo schermo la vita quotidiana dei Robertson, ricchi imprenditori che in Louisiana producono da generazioni richiami per anatre. Un racconto giornaliero surreale, eccessivo e divertente, che in America ha conquistato un successo di pubblico senza precedenti con picchi d’ascolto di oltre 10 milioni di spettatori. Fondatori nel 1972 della Duck Commander Company, azienda produttrice di richiami per anatre, i Robertson sono a capo di un immenso impero di milioni di dollari situato nel verde del profondo Sud degli Usa, dove conducono una vita di comunità curiosa e folle. Contraddistinti da un look eccessivo e particolare con lunghe barbe e bandane come accessorio imprescindibile per i componenti maschili del gruppo, la famiglia vive il quotidiano in maniera eccessiva, rude e verace: linguaggio forte e rigidi punti di vista in tema religioso contraddistinguono tutto il gruppo, che chiude ogni puntata riunendosi in preghiera attorno alla tavola imbandita per la cena.
Qualcuno lo sta seguendo?
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright