Discussione: Brambilla attacca le tasse dei cacciatori: No ai contributi al mondo venatorio

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 Unhappy Brambilla attacca le tasse dei cacciatori: No ai contributi al mondo venatorio 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    BRAMBILLA ATTACCA LE TASSE DEI CACCIATORI: NO AI CONTRIBUTI AL MONDO VENATORIO

    mercoledì 11 luglio 2012
    Nuovo attacco alla caccia da parte dell'ex Ministro Brambilla, che per mezzo di una interrogazione parlamentare ha chiesto l'abolizione di ogni contributo statale alle associazioni venatorie. “In un momento di così grave crisi – ha dichiarato al Tg1 la Brambilla - non si capisce perché si debba continuare a versare una somma spropositata di contributi pubblici, diversi milioni di euro, alle associazioni venatorie per permettere ai cacciatori, una risicatissima minoranza di italiani, di fare scempio del nostro patrimonio faunistico”.

    A queste parole nello stesso servizio ribatte il Vicepresidente Nazionale di Federcaccia, Massimo Buconi: “è un piccolo ristorno di tasse che, specificatamente per esercitare l'attività venatoria, pagano i cacciatori”. “Solo in Italia – ha aggiunto Buconi – si mantiene in vita questa polemica contro il mondo venatorio ed i cacciatori, in tutti i paesi più evoluti sono una risorsa per il controllo e la difesa del territorio e la gestione della fauna”.

    Ma le parole della Brambilla hanno suscitato anche altre reazioni. Per Marco Ciarafoni, responsabile Biodiversità e politiche faunistiche del Pd oggi l’ex ministro Brambilla, chiede conto all’attuale governo “dei danni provocati dalla sua stessa parte politica" e "per di più, ignorando le norme, si scaglia contro il ristorno economico che lo Stato, facendo cassa, restituisce alle associazioni venatorie riconosciute che è frutto di una addizionale, prevista per legge”. “Semmai – continua Cirafoni - l’Onorevole Brambilla dovrebbe chiedere il rispetto corretto di quella normativa poiché di quel gettito, pagato esclusivamente dai cacciatori, solo una parte, torna alle associazioni per i compiti di istituto, legati agli interessi generali del Paese, che tali organizzazioni sono chiamate ad assolvere. Non lo fanno nemmeno le stesse associazioni venatorie perché sanno che una parte di quei soldi che a loro vengono sottratti sono utilizzati, anche in questo momento di crisi, per tematiche sociali di grande rilevanza”.

    Sull'argomento è intervenuto anche il movimento CRCA, ricordando alla Brambilla come benefici economici vadano comunemente anche alle oltre 92 Associazioni animal-abientaliste che esistono nel nostro Paese. “Da una prima disamina effettuata dal CRCA – si legge nella nota - non risulterebbe nelle iniziative di riduzione della spesa pubblica, ovvero la cosiddetta "spending review", alcun taglio nè alle associaizoni animal-ambientaliste nè al complesso sistema legato all'ambientalismo (come ad esempio oasi di rifugio, parchi ecc...)”.

    Maria Cristina Caretta, Presidente della Confavi, ha un'altra opinione: "non condivido nulla di quello che dice o di quello che fa l'on. Brambilla - sottolinea - ma concordo con lei sul fatto che, in una fase in cui tutti gli italiani sono chiamati a fare pesanti sacrifici, devono essere eliminati tutti gli sprechi e tutti i finanziamenti pubblici considerati non indispensabili per i cittadini. Concordo quindi - sottolinea Caretta - sulla necessità di eliminare totalmente i finanziamenti pubblici previsti dalla legge sia a favore sia delle associazioni venatorie riconosciute che a favore delle associazioni animal-ambientaliste".

    fonte : Web

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    BRAMBILLA ATTACCA LE TASSE DEI CACCIATORI: NO AI CONTRIBUTI AL MONDO VENATORIO

    mercoledì 11 luglio 2012
    Nuovo attacco alla caccia da parte dell'ex Ministro Brambilla, che per mezzo di una interrogazione parlamentare ha chiesto l'abolizione di ogni contributo statale alle associazioni venatorie. “In un momento di così grave crisi – ha dichiarato al Tg1 la Brambilla - non si capisce perché si debba continuare a versare una somma spropositata di contributi pubblici, diversi milioni di euro, alle associazioni venatorie per permettere ai cacciatori, una risicatissima minoranza di italiani, di fare scempio del nostro patrimonio faunistico”.

    A queste parole nello stesso servizio ribatte il Vicepresidente Nazionale di Federcaccia, Massimo Buconi: “è un piccolo ristorno di tasse che, specificatamente per esercitare l'attività venatoria, pagano i cacciatori”. “Solo in Italia – ha aggiunto Buconi – si mantiene in vita questa polemica contro il mondo venatorio ed i cacciatori, in tutti i paesi più evoluti sono una risorsa per il controllo e la difesa del territorio e la gestione della fauna”.

    Ma le parole della Brambilla hanno suscitato anche altre reazioni. Per Marco Ciarafoni, responsabile Biodiversità e politiche faunistiche del Pd oggi l’ex ministro Brambilla, chiede conto all’attuale governo “dei danni provocati dalla sua stessa parte politica" e "per di più, ignorando le norme, si scaglia contro il ristorno economico che lo Stato, facendo cassa, restituisce alle associazioni venatorie riconosciute che è frutto di una addizionale, prevista per legge”. “Semmai – continua Cirafoni - l’Onorevole Brambilla dovrebbe chiedere il rispetto corretto di quella normativa poiché di quel gettito, pagato esclusivamente dai cacciatori, solo una parte, torna alle associazioni per i compiti di istituto, legati agli interessi generali del Paese, che tali organizzazioni sono chiamate ad assolvere. Non lo fanno nemmeno le stesse associazioni venatorie perché sanno che una parte di quei soldi che a loro vengono sottratti sono utilizzati, anche in questo momento di crisi, per tematiche sociali di grande rilevanza”.

    Sull'argomento è intervenuto anche il movimento CRCA, ricordando alla Brambilla come benefici economici vadano comunemente anche alle oltre 92 Associazioni animal-abientaliste che esistono nel nostro Paese. “Da una prima disamina effettuata dal CRCA – si legge nella nota - non risulterebbe nelle iniziative di riduzione della spesa pubblica, ovvero la cosiddetta "spending review", alcun taglio nè alle associaizoni animal-ambientaliste nè al complesso sistema legato all'ambientalismo (come ad esempio oasi di rifugio, parchi ecc...)”.

    Maria Cristina Caretta, Presidente della Confavi, ha un'altra opinione: "non condivido nulla di quello che dice o di quello che fa l'on. Brambilla - sottolinea - ma concordo con lei sul fatto che, in una fase in cui tutti gli italiani sono chiamati a fare pesanti sacrifici, devono essere eliminati tutti gli sprechi e tutti i finanziamenti pubblici considerati non indispensabili per i cittadini. Concordo quindi - sottolinea Caretta - sulla necessità di eliminare totalmente i finanziamenti pubblici previsti dalla legge sia a favore sia delle associazioni venatorie riconosciute che a favore delle associazioni animal-ambientaliste".

    fonte : Web
    Infatti, credo sia l´ennesima presa di posizione di questo "pseudo ministro" che, se ancora ce ne fosse bisogno, da dimostrazione di tutta la sua ignoranza.
    Come giustamente viene scritto, ormai in quasi tutta l´Europa ci si é resi conto dell´importanza del ruolo dei cacciatori nell´ambito della difesa del patrimonio faunistico di ogni Paese. Solo lei non lo capisce.... ma del resto, cosa possiamo pretendere?

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  4. #3  
    Registrazione
    Aug 2011
    Località
    valcomino
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    86
    veda signora Brambilla che a differenza delle sue associazioni contro la caccia che prendono fondi statali senza cacciare un euro

    noi mediamente dobbiamo sborsare circa 500 euro annue solo per le tasse venatorie

    in piu il 90 per cento dei cani randaggi avevano proprietari di fede anbietalista

    che piccolini gli animali sono belli

    una volta grandi per loro danno solo fastidio invece noi cacciatori quando ci muore un cane

    e come se verrebbe a mancare un membro della famiglia

  5. #4  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Ma sta Brambilla chi ca**o è?............................................... .poche parole anzi una sola : "INDIFFERENZA".......................i media vengono convocati e non possono rifiutarsi (peggio delle e lecca) NOi invece possiamo decidere in libertà e con INTELLIGENZA

  6. #5  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Definire disgustose le parole della brambilla è dire poco. Questa esponente di che( ? ) dovrebbe imparare a documentarsi prima di parlare per i motivi che gli altri utenti del forum hanno già ampiamente evidenziato
    Voglio solo puntualizzare una cosa. I cacciatori sono una minoranza ma rispetto a che cosa, alla popolazione nazionale? Dovevamo essere in trentamilioni per essere giudicati una maggioranza?
    E sia anche che siamo una minoranza, ma la costituzione non dice qualcosa riguardo alla difesa delle minoranze?
    E se siamo una minoranza noi come si definiscono i tennisti, gli schermidori, i praticanti disport quali l'hockey su prato o sul ghiaccio, tennis tavolo, pattinaggio,baseball, football americano, scalatori, e deputati?
    Già ,vogliamo parlare dei finanziamenti pubblici a quest'ultima minoranza d'italiani che ci hanno ridotto dove siamo?
    Ultima modifica di ludwig; 16/07/2012 alle 15:51
    CHI OSA, VINCE!!!

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato