
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Anche il Milan di Arrigo Sacchi dopo aver vinto tutto nel giro di un paio d'anni, probabilmente, avrebbe terminato il suo ciclo, ma forse fu più bravo lui a capire il momento di passare ad altro incarico, il Barcellona di quest'anno tutto mi è sembrato tranne che lo squadrone ce fu la passata stagione, hanno pensato bene di rinforzarsi ancor più in attacco, senza prendere rinforzi e forze fresche in difesa, quello che è il peggior reparto dei blaugrana, ed infatti lo si è evidenziato con la sua eliminazione dalla competizione grazie a due partite tutto sacrificio del Chelsea, dove si sono intrecciate le storie dei fondatori del gioco del calcio (gli inglesi) con l'attenzione tutta italiana al gioco difensivo con rapide ripartenze (Allenatore Roberto Di Matteo per altro alla sua prima esperienza in prima linea da tecnico) dando vita ad squadra di spessore, ma, non me ne voglia il buon Di Matteo, nulla di eccezionale o di un altro pianeta. Eppure sono riusciti a vincere la partita di andata a Londra grazie ad un colpo di coda di Drogba, e a raddrizzare la partita di ritorno a Barcellona (nonostante anche questa volta l'arbitraggio è stato ad appannaggio dei catalani, ed delle sbandate in alcuni casi dei giocatori inglesi).
Stessa sorte per il Real Madrid che però ha ceduto il passo ad un Bayern Monaco che invece mi ha favorevolmente colpito, già nella fase a gironi mostrando un equilibrio che non ho visto in nessuna altra squadra del torneo quest'anno, magari erano incentivati dalla possibilità di giocare la finalissima in casa, però dagli incentivi a centrare gli obbiettivi ce ne vuole, ed hanno meritato dal mio punto di vista, e penso proprio, a meno di nuovi miracoli di Di Matteo, che quest'anno saranno loro ad incidere il proprio nome sulla coppa dalle grandi orecchie.