Il giorno prima dell'apertura su un noto quotidiano territoriale c'era un articolo dove i soliti pseudo paladini dell'ambiente, non si sono fatti scappare l'ennesima possibilità di raccontare le solite bugie di cui sono maestri di divulgazione, si parlava si stragi di nuovi nati e pericolo per molte specie animali, alche mi sono saltati i nervi ed ho risposto tramite la redazione dello stesso giornale, si è fatta attendere una settimana, ed oggi hanno pubblicato la mia risposta, l'hanno alleggerita di alcuni piccoli giochi di parole che tendevano a sottolineare le grandi stupidaggini che andavano a raccontare in giro quelle persone che si nascondevano dietro la sigla Lipu e altre associazioni similari.
E' uno strumento che non avevo mai preso in considerazione per quanto riguarda la caccia, però a quanto pare seppur con qualche piccolo taglio, il senso è rimasto invariato, non sarà da prima pagina, ma è sempre qualcosa con la speranza che gli amici cacciatori che l'abbiano letto si rendano conto che insieme potremmo cambiarlo veramente questo mondo, basta armarsi di buona volontà e pazienza, stiamo attenti a questi quotidiani locali che spesso sono più letti e meglio letti di quelli nazionali, molto probabilmente tutti hanno un loro sito internert e una loro area riservata alle nostre considerazioni, cerchiamo di sfruttarla per rispondere direttamente alle accuse che ci muovono senza aspettare le varie associazioni che dovrebbero farlo già di loro.





),il mio ruolo era quello di "suggeritore... programmatore " di strategie e nuove idee.Il risultato?Una delusione infinita perchè capii,ben presto,che le innovazioni non sono ben viste e gli elementi non allineati,alla politica societaria,sono di fatto malvisti
.....
se fossi rimasto un'altro pò di tempo mi avrebbero convinto di non andare più a caccia
,semplice:700.000 (il numero dei PdA,compreso anche quello per uso sportivo)moltiplicato per 20 (media nazionale di capi prelevabili al dì) per tutti i giorni disponibili previsti dal calendario venatorio (almeno 20 al mese).....risultato:un olocausto di selvaggina


ma sarebbe stato lo stesso se fossi stato degli amati/odiati cugini), conoscendoti di persona sei riuscito non a confermare la mia aspettativa, ma addirittura a superarla, perchè un conto è scrivere di fronte ad un video, un conto è metterci la faccia, mi dispiace della tua esperienza negativa ma cerchiamo di non perdere quella cosa speciale che abbiamo dentro, che ci spinge ad alzarci la mattina ancora al buio, farci lunghissime passeggiate nelle campagne e nei boschi accompagnati da quei fidi compagni che non ci dicono mai di no, e magari tornare a casa senza nulla nella cacciatora ma con qualcosa in più nell'animo e nello spirito.