Da un paio di anni a questa parte, la zona periferica dove abito io, si sta ricoprendo di un numero impressionante di serre. Un mare di plastica ricopre centinaia di ettari che prima erano, nella stragrande maggioranza, agrumeti.
Il fenomeno purtroppo, non riguarda solo le mie zone, ma si sta diffondendo a macchia d'olio su tutto il territorio siciliano.
MI chiedo e chiedo se queste strutture sono ecocompatibili ed ecosostenibili.
Da profano mi sembra proprio di no!
In primis perchè tolgono alla fauna protezione e possibilità di nutrimento e riproduzione (non ho mai visto un colombaccio riprodursi dentro un capannone di plastica). e poi impediscono alle falde acquifere sotterranee di essere alimentate dalle normali infiltrazioni del terreno.
Oltretutto di fatto sottraggono del territorio all'attività venatoria.
Voi cosa ne pensate al riguardo?![]()