Discussione: Caccia: Associazioni, al via rivoluzione. Regioni e province si adeguino

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1 Caccia: Associazioni, al via rivoluzione. Regioni e province si adeguino 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    (ASCA) – Roma, – ”Ridurre la stagione di caccia e proteggere molte specie di uccelli fino ad oggi cacciabili”.

    Sono i cambiamenti previsti dall’articolo 42 approvato con la legge Comunitaria 2009: per questo le associazioni ambientaliste e animaliste chiedono a Regioni e Province di adeguare i propri atti, altrimenti e’ a rischio la prossima stagione venatoria.
    ”Abbiamo inviato puntuali note a tutte le Regioni e Province autonome italiane ed ai Ministri competenti segnalando l’obbligo di ridurre la durata della stagione venatoria e il numero delle specie cacciabili, in ottemperanza delle modifiche apportate alla legge 157/1992 dalla legge Comunitaria 2009”, rendono noto Animalisti italiani, Amici della Terra, Enpa, Fai, Fare Verde, Greenpeace, Italia Nostra, Lac, Lav, Legambiente, LIPU-BirdLife Italia, Vas, Wwf Italia, ”chiarendo, con un dettagliato dossier tecnico di accompagnamento, come l’adeguamento debba avvenire e cosa potrebbe accadere in caso contrario”.
    ”L’articolo 42 della legge Comunitaria 2009, che ha modificato la legge 157/1992 recependo passaggi importanti della direttiva Uccelli e delle prescrizioni contenute nella procedura di infrazione comunitaria aperta contro l’Italia, prevede per il nostro Paese nuovi e stringenti obblighi in fatto di tutela della fauna e regolamentazione dell’attivita’ venatoria”, spiegano, ”tra questi, vanno anzitutto segnalati l’obbligo, da parte di Stato e regioni, di vietare la caccia nei periodi di riproduzione e migrazione prenuziale degli uccelli (nuovo articolo 18, comma 1 bis, della legge 157/92) e l’obbligo di mantenere o riportare le specie di uccelli selvatici ad uno stato di conservazione soddisfacente (nuovo articolo 1, comma 1 bis, della legge 157/92)”.
    ”Nel primo caso, si impone un’immediata contrazione dei calendari venatori, con una prudente chiusura al 31 dicembre della caccia a tutte le specie di uccelli (per il principio della completa protezione delle specie) o comunque, nell’ipotesi meno protezionistica, con la cancellazione di tutta o gran parte della caccia a gennaio per varie specie (stop al 31 dicembre per Germano reale, Alzavola, Codone, Canapiglia; al 10 gennaio per Beccaccia, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena; al 20 gennaio per Folaga e Combattente).
    Nel secondo caso e’ invece obbligatorio non inserire nelle liste delle specie cacciabili quelle che versano in cattivo stato di conservazione (Pernice rossa, Pavoncella, Coturnice e lo stesso Combattente, tutte specie classificate come SPEC 2) e sospendere la cacciabilita’ per altre 14 specie di uccelli in cattivo stato di salute, nell’attesa che vengano predisposti adeguati piani di azione”.

    (ASCA) – Roma, 14 giu – ”Tra gli obblighi derivanti dalla legge Comunitaria 2009 – proseguono le associazioni – vanno segnalati anche il posticipo dell’apertura della caccia per varie specie, l’estensione delle misure di tutela previste per le ZPS (Zone di protezione Speciale) anche agli habitat esterni alla Rete (nuovo articolo 1, comma 1 bis, della legge 157/92) e il divieto di concedere deroghe in assenza del previsto DPR che dovra’ ulteriormente regolare la materia.
    C’e’ inoltre l’obbligo, ribadito dalla recente sentenza della Corte di Giustizia europea, di sottoporre tutti i Piani faunistico-venatori a valutazione d’incidenza per quanto riguarda l’attivita’ venatoria, senza la quale (o in caso di suo esito non favorevole) la caccia nei siti della Rete Natura 2000 deve essere vietata”.
    ”Si tratta di un tardivo ma importante adeguamento dell’attivita’ venatoria in Italia – spiegono gli addetti ai lavori – che introduce elementi di tutela ormai improcrastinabili e che dovranno essere applicati sin dalla prossima stagione di caccia, per evitare una legittima pioggia di ricorsi e impugnazioni che farebbe saltare l’intera stagione venatoria 2010-2011”.
    ”Ci appelliamo – concludono le associazioni – al senso di responsabilita’ dei governi regionali e dei ministri, in particolare dell’Ambiente e dell’Agricoltura, affinche’ la nuova legge apra una stagione di tutela della natura e rispetto delle regole anziche’ di nuove infrazioni e pesanti contenziosi”.

    Tratto da ''sei favorevole alla caccia?''

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
     
  3. #2 Re: Caccia: Associazioni, al via rivoluzione. Regioni e province si adeguino 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    453
    perchè invece le nostre associazioni non chiedono che qualcuno di loro venga a caccia con noi per rendersi conto della situazione in cui siamo,ad esempio dopo che hai speso 20 euro di benzina fai 100km colazione ed altro,non spari neanche un colpo vediamo come la pensano loro se siamo noi a distruggere la selvaggina o quello porcate che usano in agricoltura

Discussioni Simili

  1. Le giornate di caccia, sono uguali per tutte le Regioni?
    Di myhunting nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17/11/2009, 00:33
  2. Le giornate di caccia, sono uguali per tutte le Regioni?
    Di myhunting nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/11/2009, 14:03
  3. regioni......di caccia
    Di dante nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/06/2009, 11:58
  4. Caccia: Legambiente, da regioni un importante segnale responsabilita'
    Di Wood nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/10/2008, 12:46
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato