L'ormai famoso art. 43, che doveva modificare la legge sulla caccia in meglio, ovviamente per i cacciatori, si sta cominciando a rvelare una sorta di boomerang.
Tra i vari emendamenti che sono stati approvati eccone uno che fa si che tutta la stagione venatoria e soprattutto le deroghe riguardanti tempi e specie siano subordinate al "parere vincolante dell'ISPRA".
E allora? e allora siamo alla frutta perchè gli esperti di questo ente sono tutti verdognoli animal ambientalisti e ciò vuol dire che sicuramente non avvalleranno mai un quaclosa che allarghi periodi o specie.
Una prova? Esperti dell'ISPRA hanno già iniziato a dire che la caccia a febbraio agli anatidi è da escludere visto la facilità con cui possono essere confuse specie cacciabili con quelle invece protette.
Delle due una: o le "paperelle" con l'arrivo di febbraio, e il conseguente carnevale, si travestono tutte da germano reale, oppure i cacciatori, che da settembre vanno a caccia anche di anatidi, con l'arrivo di febbraio rincoglioniscono di colpo e non distinguono più una mazza!!!
Come direbbe il grande Totò "ma mi faccia il piacere....."![]()