
Originariamente Scritto da
dmirchi
Wainer, per le palme la storia è un po' più complessa, innanzitutto non è una malattia ma un insetto che si nutre e nidifica all'interno delle palme, e quando nascono le larve di questi insetti invadono tutta la palma portandola pian piano alla morte, si dice che esistano dei trattamenti specifici contro questo insetto, ma durano due tre mesi poi perdono di efficacia, per cui bisognerebbe trattare le palme a vita, tutto questo perchè il punteruolo rosso, cossi viene chiamato, non è un insetto autoctono, ma è stato importato dentro le palme che importavano dal medio oriente (mi pare) qui da noi non hanno predatori ed hanno di contro trovato un clima favorevolissimo, per cui si sono riprodotti in modo molto veloce, portando alla morte moltissime palme anche qui da noi a Latina sia in città ma anche e soprattutto quelle all'interno del parco nazionale del Circeo, di cui erano praticamente un segno di riferimento (per chi è appassionato del cinema le palme del Circeo sono quelle riprese nel celebre film Ben Hur nelle scene con le dune di sabbia che nel film rappresentavano il deserto in realtà nascondevano il mare alle spalle), ora invece rimangono solo tronchi spogli.
Chissà se riusciranno a trovare un rimedio utile per eliminare definitivamente questo insetto.