
Originariamente Scritto da
peuceta
Vogliate perdonarmi la brutale franchezza, la necessaria prolissità.
In TV, la comunicazione è o no, fondamentale?
Quando si ha contro tutta la nazione, è indispensabile difendersi nel miglior modo, con la maggior efficacia possibile. Vespa ha svolto il suo ruolo sforzandosi d’essere equidistante; non è certo un Santopo od un Lerner. Era dovere dei “”nostri”” suonare la sveglia com’era d’obbligo, coinvolgendo lo spettatore con soggetti capaci di concetti e di saperli comunicare allo aspettatore medio, mentalmente già a letto; a prescindere dagli alieni verdastri. Non a caso ricorrevo all’esempio di Sgarbi.
La Prestigiacomo miagolava monotone lagne soporifere, quel signore attempato non udiva la sua stessa voce, l’Orsi declamava dai monti bergamaschi come uno scolaretto, il signore in poltrona posava con interventi beati tanto da ridurre il bracco al sonno…
Quando si vuole, si perora l’interesse di qualcuno nel miglior modo possibile; magari delegando chi è capace d’argomentare, di mettere in difficoltà l’interlocutore, di captare l’interesse dell’ascoltatore, di convincere.
Continuando a compiacerci di sentire e dire fra noi sempre le stesse solfe, non andremo lontano.
Dopo quella del porto d’armi ai ciechi, ecco quella dei sedicenni! Da non maggiorenni non si ha diritto alla patente e la responsabilità delle proprie azioni coinvolge i genitori. Quanti maggiorenni si comportano da minor/enni/ati, anche sul terreno di caccia? Strumentali putanadas da politicanti, specchietto per allodole votanti; come si può non cogliere l’olezzo della peggiore demagogia?
La nostra buggeratura, che ponziopilatescamente ignoriamo, è che NON siamo mai rappresentati.
Un eloquente esempio casalingo? L’attraversamento del Parco dell’Alta Murgia, da Trani a Poggiorsini o Spinazzola, comporta il passaggio obbligatorio per Gravina; come dire un percorso pari a base + ipotenusa d’un triangolo rettangolo, il cui cateto condurrebbe alla stazione della menzionata Poggiorsini in metà del tempo e dei Km. Sebbene reiteratamente sollecitati, si noti bene, dal solo scrivente, non s’è mosso nessuno dei nostri “rappresentanti” provinciali! Praticamente tutti i cacciatori percorrono beOtamente il cateto della via per Poggiorsini; sebbene qualcuno di loro sia stato fermato e denunziato, penalmente! Ciononostante, tutto tace, vietato svegliare il cane panzuto che dorme, vincolato al proprio tiedo orticello, eludendo il dovere di vigilare… Ssssss....
Morale: cominciamo col far pulizia in casa nostra!
●Il re nudo. Un caro amico defunto, per un ventennio sindacalista della scuola, diede conferma a miei consolidati sospetti confidandomi d’aver partecipato a dibattiti televisivi durante i quali s’era ferocemente scannato con la parte avversa; a trasmissione conclusa, amici e nemici avevano buttaro la maschera di scena per andare a cenare insieme in ristoranti chic, allegramente, alla faccia dei loro “tutelati”. Chiaro?