Qualche giorno fa in una trasmissione su RAI tre una maestra è intervenuta per raccontare (vantandosene) come per non traumatizzare i bambini avesse sostituito la nota figura del cacciatore nella favola di Cappuccetto Rosso con un (udite, udite) chirurgo animalista che alla fine della favola opera il lupo , fa uscire Cappuccetto Rosso e la nonnina e poi ricuce la pancia del lupo lasciandolo vivere.
Nella trasmissione era presente uno psicologo che ha redarguito la maestra (animalista esasperata)per aver stravolto la favola che in ogni caso presenta dei messaggi che fanno parte della nostra quotidianità e ineluttabilità delle cose e degli eventi, quale appunto la morte.