Discussione: i primi funghi primaverili

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 i primi funghi primaverili 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    complice un clima abbastanza mite e piovoso con l'entrata della primavera si rivedono i pioppini.............chissà se incide anche il fatto che la luna sia crescente? fatto stà che oggi mi sono pappato un bel piatto di pizzarelle (pasta tipica di cerreto laziale paese nativo dei miei nonni paterni) ai funghi .........
    tra l'altro sono tornate in produzione anche le 2 ballette di recchie acquistate quest'inverno e dalle quali avevo avuto già due raccolti abbondanti .......x ogni balletta.......

    P.S....se vi capita di raccogliere i pioppini provate questa ricetta..........
    https://www.caccia-e-pesca.com/64-le...92521post92521
    Ultima modifica di ^Hunter; 24/03/2015 alle 20:10
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Bene qualcosa dunque si sta muovendo
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    oggi ho raccolto già i primi galletti............... (ovviamente della balletta )
    Immagini Allegate
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Complimenti Hunter


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  6. #5  
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    benissimo tra qualche mesetto inizia la caccia
    Rispondi Citando  

  7. #6  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Beh, se vogliamo dirla tutta, in questo mese gli esperti e gli appassionati possono già raccogliere l'igroforo marzuolo detto anche dormiente, il fungo di san Giorgio o fungo della saetta (Calocybe gambosa ) e anche le particolarissime MOrchelle
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  8. #7  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Qualche notizia in più Lud? In che posti possiamo trovarli? Li hai mai raccolti te?
    Rispondi Citando  

  9. #8  
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    scusate l'intrusione,io qualche volta li ho raccolti sui 800 m.slm e in mezzo ai faggi e nelle pinete
    Rispondi Citando  

  10. #9  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Sono andato solo a morchelle qualche volta. Le zone si crescita sono intorno ai mille metri tra faggi e pini
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  11. #10  
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    visto che l'altezza è pressochè quella,cmq se sei fortunato anche il resto si trova ossia i dormienti e il san giorgio.
    Rispondi Citando  

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato