Fungaiolo: essere umanoide che vive tra i boschi da agosto a novembre tra i 500 e i 1200 metri s.l.m. dove si aggira con prudenza e attenzione alla ricerca della sua preda ovvero il fungo.
Non prorpio giovanissimo, è comunque dotato di una resistenza e una tempra da far invidia a moltissimi ventenni. Ha una concezione strategico - militare sulle battute alla ricerca dei prelibati frutti del bosco; si sveglia a notte fonda e prima dell'alba ha già scatenato l'offensiva. I posti sono "TOP SECRET" e per questo spesso lo vediamo aggirarsi da solo come appena scappato dal reparto di psichiatria e, con fare furtivo, dileguarsi nella boscaglia. Talvolta si accompagna con un amico fidato, a cui ovviamente affida sempre l'esplorazione del tratto meno redditizio, con il quale si tiene in comunicazione prevalentemente con suoni vocali e richiami sonori che possiamo datare sicuramente tra il giurassico e il neolitico.
Dotato di un forte senso dell'orientamento, grazie anche alla bussola trapiantata nello stomaco, riesce sempre a ritornare in macchina prima dell'ora di pranzo per tornare a casa e poter prima esibire e poi gustare il bottino predato al nemico (altri fungaioli) durante tutta la mattinata.
Leggende narrano che alcuni fungaioli non abbiano più fatto ritorno a casa e si siano trasformati in esseri leggendari che molti hanno ribattezzato con nomi inquietanti tipo Abominevole uomo delle nevi, Yeti, Big Foot....o si trovano ai Caraibi?![]()
![]()