Discussione: Boletus Aereus

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1 Boletus Aereus 
    Ed ecco a voi il più nobile nella famiglia delle boletacee: il porcino nero.
    Predilige i boschi di latifoglia, queece e castagni. è un fungo molto comune nel mezzogiorno d'italia, più raro al nord.
    le stagioni in cui è più facile repererirlo sono dalla primavera all'autunno. il colore del cappello è molto scuro, quasi nero e i tutuli nella parte inferiore, sono bianchi quando l'esemplare è giovane, sempre più gialli quando l'esemplare va invecchiando.
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Boletus Aereus 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Magnifici esemplari.
    Quest'anno, anche se la stagione non è stata delle migliori, sono riusciuto a scovarne qualche bell'esemplare. il più grosso pesava 700 grammi.
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Boletus Aereus 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    complimenti ludwig
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Boletus Aereus 
    mannaggia anche quì da noi è stata una pessima stagione, io poi avevo alcuni problemi di salute e nn sono riuscito ad andare molto, ma il prossimo anno abbandono tutto e tutti
    Rispondi Citando  

  6. #5 Wink Re: Boletus Aereus 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    Magnifici esemplari.
    Quest'anno, anche se la stagione non è stata delle migliori, sono riusciuto a scovarne qualche bell'esemplare. il più grosso pesava 700 grammi.
    io non me ne intendo ma 700gr deve essere un gran bell'esemplare vero? o ci sono di più grandi?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Boletus Aereus 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    personalmente ho visto esemplari di 2 kg... ed è veramente enorme..
    Rispondi Citando  

  8. #7 Talking Re: Boletus Aereus 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    addirittura 2 kg? .................................................. ...................................ops scusate ero svenuto
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Boletus Aereus 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    sono riuscito a scovarne anche esemplari che di poco superavano il chilo. ma quest'anno nel mese di novembre, un signore di Zafferana Etnea ne ha scovato uno di oltre due chili. La notizia è stata pubblicata sul giornale La Sicilia del 6 o 7 novembre.
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Boletus Aereus 
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    Magnifici esemplari.
    Quest'anno, anche se la stagione non è stata delle migliori, sono riusciuto a scovarne qualche bell'esemplare. il più grosso pesava 700 grammi.
    complimenti Ricercatore di funghi !?
    Arma il fucile , aspetta k sia l' attimo giusto , tira il grilletto e per quello difronte a tè ...... tutto è finito...
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Boletus Fragrans
    Di ludwig nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/02/2012, 16:53
  2. Boletus Albidus
    Di ludwig nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/12/2011, 22:52
  3. boletus erythropus
    Di Adonis Debegiotis nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/12/2011, 20:28
  4. Porcino (Boletus Edulis)
    Di tizianoastemio nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27/01/2009, 14:38
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato