L'annata fungina del 2012 sicuramente qui in Sicilia sarà ricordata come la più scarsa in termini di produzione dei carpofori. Se molti , compreso il sottoscritto, avevano pensato che l'annata orribile fosse stata quella del 2011, si sono dovuti ricredere. Le cause sono da ricercare nell'assoluta mancanza di precipitazioni durante l'estate ed anche nei mesi di settembre e ottobre. solo a metà novembre ci sono state delle piogge consistenti che hanno interessato le zone di produzione solo a "macchia di leopardo" , limitando la crescita dei funghi a zone ristrette e per brevissimi periodi.
Di porcini...nemmeno l'ombra!!!![]()





Tornando seri debbo dirti che per il centro ,almeno Lazio ed Abruzzo che sono quelle che monitoro,è stata una stagione eccellente e quindi ti invio un doppio

, diciamo che tutto sommato non si sono lamentati molto gli amici fungaioli............
però nessuno mi ha invitato ad assaggiarli.....
