Re: Tossine termostabili –
18/05/2010,19:57

Originariamente Scritto da
a.verta
Il fungo di per se è tossico per il fegato e questo vale anche per i funghi commestibili, ma di tossicità per inalazione o di contatto io non ne ho mai sentito parlare nei funghi.
Non sono certamente un esperto, ma sono reduce da poco dal corso di micologia, e durante il corso è stata fatta la stessa domanda al docente che, invece, un esperto di funghi lo era eccome (da quel che leggo a trovo su internet, non soltanto a livello locale...)
Allora, la risposta è stata: nessun fungo mortale o tossico è nocivo per inalazione o contatto di alcun genere, le tossine che contengono hanno effetto esclusivamente per ingestione.
Ha specificato anche che non esistono rischi (a livello di contaminazione chimica) nel tenere funghi mortali e funghi commestibili insieme. Ha però sconsigliato di mettere amanite e, mettiamo, porcini insieme nello stesso canestro perchè i boleti, per la composizione dell'imenoforo, sono molto + "robusti" delle amanitae, che quindi protrebbero rompersi a lasciare qualche brandello appiccicato sulla cuticola vischiosa di un edulis o di un eastivalis. Quindi, se non te ne accorgi, e lo cucini... ti sei mangiato una verna o una phallloides....
Per quanto riguarda la dose mortale, altra domanda fatta nel corso (accidenti, che classe di rompiscatole eravamo
), la risposta è stato: "dipende dalle condizioni e dalla stazza di chi lo ingerisce, ma normalmente una trentina di grammi mandano al creatore chiunque".
Francesco
La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
(Norman Winter)
Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)