|
Premesso che i porcini sono , come tutti i funghi , simbiontici, cioè spesso si accompagnano solo ad una determinata specie arborea, possiamo generalizzare dicendo che: Sotto castagno nasce prevalentemente il Boletus Aestivalis; sotto quercia nasce prevalentemente il Boledtus Aereus (il mio preferito); sotto abete nasce il Boletus Pinicola; mentre sotto il faggio prevalentemente nasce il Boletus Edulis. Questi quattro porcini, all'apparenza uguale, anno caratteristiche morfologiche e organolettiche differenti.Spero di aver fatto un pò di chiarezza . (Almeno ci ho provato) Ciao a tutti
Hai espresso il tutto perfettamente
si si bravo lud![]()
Ma nessuno ne ha trovati più?
HO faato una breve escursione giovedi 18 giugno nel primo pomeriggio qui nei boschi dell'Etna ed ho trovato 4 esemplari di boletus aestivalis, ovviamente tra i castagni. Dei quattro solo uno era in ottime condizioni, gli altri tre erano belli all'esterno ma larvati di dentro(che peccato!!!)
Capita spesso in questo periodo di trovarli con le larve dentro.Io in settimana riandrò vista l'acqua che sta facendo in questi giorni
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |