Dopo l'abbattimento è prassi, per qualsiasi cacciatore, pulire il capo abbattuto per poi cucinarlo. Ma è pur vero che alcuni adottano modi e tempi differenti:Eviscerazione immediata, conservazione della preda integra per una frollatura ottimale, ecc.
Ma quale è il miglior sistema, dal punto di vista sia igienico che gastronomico, di trattare le carni?
E per gli ungulati? E' giusto eviscerare cinghiali e caprioli sul posto oppure bisogna trasportarli integri fino al posto di macellazione?![]()