|
Ieri e oggi Nico ha abuto la fortuna, di tornare a caccia sulle colline alessandrine...
Ieri ha cacciato con Dark e Glend è ha incarnierato due starne, stamane invee con Mea e Lotar ne ha fatte quattro..
P.s. voglio specificare che si tratta di una riserva, quindi non c'è un numero limiti di capi, prima che qualcuno mi crocefigga!!
Infatti purtroppo quest'anno per motivi di tempo disponibile e di soldini, abbiamo dovuto rinunciare a prendere ambiti, accontentandoci di andare ogni tanto in riserva e andando tramite gentilissimi inviti di amici...
Complimenti a tuo marito e ai vostri cani Lauretta.
Grazie mille Alessio..![]()
ieri apertura a fagiano...si parte presto,per essere i primi sul posto...si parte con Aska e Adua, dell'amico Francesco....il tempo é pessimo,piove a dirotto e già prevediamo sfrulli a nastro...infatti dopo neanche venti minuti tutti e 2 i cani passano sopra una fagiana che parte e viene abbattuta di prima....
Si va in uno sporco e partono 3quaglie sfrullate da Adua e padellate....
Si va avanti sotto la pioggia che non molla...altre 2 fagiane partono sfrullate alla grande da Aska e padellate di nuovo...andiamo alla rimessa,Aska sfrulla di nuovo ma francesco abbatte...
Quota fatta, anche se Adua ferma bene un'altra fagiana che viene abbattuta da un altro cacciatore della riserva...per Aska 2 ferme (in bianco????) o forse quanche fagiano maratoneta...bella giornata mi son divertito da matti anche se senza pioggia sarebbe stato meglio...
Sabato mattina, pioggiaquindi a lavoro, verso le 10 schiarisce, torno a casa e alle 11 sono in campagna, mi faccio una bella passeggiata con i cani, niente, mentre torno a casa chiamo un amico per sapere come gli andava e mi dice che non era potuto uscire e mentre siamo al telefono Sila ferma 4-5 metri avanti a me, metto in attesa l'amico e mi avvicino al cane, eravamo vicino ad una striscia di un metro di larghezza di erba più alta e fitta ai margini di un medicaio, fa uno scatto il cane e nello stesso momento mi è sembrato di vedere saltare qualcosa ma nella foga non ero riuscito a mettere a fuoco, pensavo fosse un riccio, o addirittura un serpentello, invece dopo un secondo parte una bella quaglietta, miro e tiro e raccolgo, i doverosi ringraziamenti e poi a casa contento per l'ormai insperato incontro. Nel pomeriggio si esce insieme a Tiziano, per cercare qualche altra quaglia o se rimaneva qualche fagiano, andiamo sotto un tendone di vite abbandonato, giriamo insieme ai cani e dopo un'oretta dietro di me uno sfrullo molto forte mi mette quasi paura, tre fucilate e la fagiana che mi faceva coccodè, sparita
, un amico che era appena dietro di me, mi dice che questa volta era Pina dove era partita, inutile dire l'incazzatura per l'occasione
, pazienza, spero solo di non averla ferita (anche se l'impressione non era quella) e che magari possa salvarsi o ritornare con qualche altro cacciatore, purtroppo devo ammettere che l'errore è stato tutto mio, avendo messo come prima cartuccia una per le quaglie (sinceramente ai fagiani non ci credevo sapendo quanta gente era passata di li e come era il posto) e questo mi ha mandato fuori giri con le altre cartucce, trovate altre due quaglie, una da Tiziano lasciata per razza
e un'altra che mi si è alzata in mezzo ai piedi, nel vero senso della parola, sul bordo di un canale, è riuscita a prendere proprio la direzione che attraversava il canale, con relative sponde piene zeppe di spine e quindi irrecuperabile, da qui pensai che quella lasciata per razza da Tiziano aveva bisogno di una compagna, quindi ebbe salva la vita
Per domenica sono uscito solo alle 17 per un rapido giretto dietro casa, incontrate alcune quaglie di cui sue sono tornate per cena....
complimenti Daniele, quando si capisce che un selvatico e' impossibile da recuperare e' giusto evitare di sparargli, magari lo si ribatte dopo.
Daniele ma il tuo amico e' ancora in attesa al telefono??' ahuahuahu complimenti
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |