Discussione: la mia prima "gardena".

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 la mia prima "gardena". 
    Era inverno, avevo ** anni. Il sabato e la domenica andavo in montagna con mio padre a caccia di cesene in un capanno di tela che apparteneva a mio nonno. Una mattina dissi a mio padre che volevo fare un giro, gli chiesi il fucile " per sentirmi piu grande " e lui mi diede un Franchi calibro 28. Uscii dal capanno e mi diressi verso una cascina vicina. Camminavo faticosamente nella neve alta, col mio fucile a spalle. Arrivato alla cascina, mi scaldai al fuoco ormai morente acceso da un cacciatore che andava a pasture in un "maloden" (sorbo dell'uccellatore, pianta di cui i frutti si cibano gli uccelli ) che si trovava in fondo al prato sotto la cascina . Mentre cercavo di riattivare il fuoco, sentii ciocchettare ,ciok-ciok , era una gardena . Uscii dal porticato e mi affacciai sul prato, vidi la cesena mettersi sul "maloden" . Era la mia occasione! Scesi facendo un ampio giro, cercando di aggirarla attraverso il bosco. Camminavo piano nella neve, la pianta era ormai ad una trentina di metri, ma sapevo che con il 28 mi dovevo avvicinare. La copertura del bosco era finita; avevo un tratto di prato da fare, mi tolsi la giacca a vento (che era rossa) i guanti, rossi pure quelli, il maglione e rimasi con la maglietta di lana bianca. Camminai nella neve quasi strisciando, fino ad arrivare dietro ad un muretto in sassi. La pianta era lì. Alzai la testa ... non c'era! la gardena non c'era. Rimasi lì, immobile: sapevo che sarebbe tornata. Non sentivo freddo: ero concentrato su di lei. Ciok-ciok , era nel bosco tra gli abeti. La vidi staccarsi dai rami e volare verso di me sulla pianta. Era a tiro! Aspettai che cominciasse a beccare, poi alzai la testa dal muretto e sparai. La sentii cadere nella neve, l' avevo presa!! Mi avvicinai, la presi in mano. Ero il "cacciatore" piu' felice al mondo. Raccolsi i vestiti tra la neve e corsi da mio padre. Mi guardava tornare al capanno. "Papa', papa' ho ucciso una gardena !!"
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: la mia prima "gardena". 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Giaà, la prima schioppettata non si dimentica mai!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: la mia prima "gardena". 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    all'eta' di 6 anni staccai una promessa a mio nonno,alla sua morte il suo breda-beretta a cani esterni era il solo ricordo che volevo di lui.
    il 2 dic del 1990 dopo 3 mesi di malattia mio nonno mori'.
    il 25 dic in ricordo di lui si fece un pranzo,e tutti all'unanimita' esaudirono il desiderio di mio nonno,acconsentirono a donarmi il suo gioiello.
    era il 10 gennaio,c'era tanta di quella neve che le scuole rimasero chiuse.
    con mio nonno nel pensiero presi il fucile e scesi sotto casa(nn ho case vicine,c'e' un fiume ed e' tutta zona cacciabile.)
    metto una sola cartuccia di quelle amate da lui,le LEGIA STAR (ora nn esistono piu',in cartone T3 rosse).arrivo al bordo del fiume e parte un merlo,miro sparo e a terra.
    il 1°colpo con quel fucile e il primo e l'unico merlo abbattuto nella mia vita...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: la mia prima "gardena". 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Lunedì ho ucciso la prima cesena della mia vita!!!!!!!!!!
    E' un uccello stupendo.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: la mia prima "gardena". 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da onesimo Visualizza Messaggio
    all'eta' di 6 anni staccai una promessa a mio nonno,alla sua morte il suo breda-beretta a cani esterni era il solo ricordo che volevo di lui.
    il 2 dic del 1990 dopo 3 mesi di malattia mio nonno mori'.
    il 25 dic in ricordo di lui si fece un pranzo,e tutti all'unanimita' esaudirono il desiderio di mio nonno,acconsentirono a donarmi il suo gioiello.
    era il 10 gennaio,c'era tanta di quella neve che le scuole rimasero chiuse.
    con mio nonno nel pensiero presi il fucile e scesi sotto casa(nn ho case vicine,c'e' un fiume ed e' tutta zona cacciabile.)
    metto una sola cartuccia di quelle amate da lui,le LEGIA STAR (ora nn esistono piu',in cartone T3 rosse).arrivo al bordo del fiume e parte un merlo,miro sparo e a terra.
    il 1°colpo con quel fucile e il primo e l'unico merlo abbattuto nella mia vita...
    Mi hai quasi commosso. Quello, certo, è uno dei fucili più preziosi...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/01/2013, 10:20
  2. Cartelli contro i cacciatori. E il controllo nutrie diventa "omicidio"
    Di strillettera nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21/11/2011, 22:15
  3. Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
    Di Vicky nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 15:14
  4. ricetta alla "piranha" per la cottura di qualunque tipo di pesce
    Di Piranha nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 22:18
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato