Io ancora non l'ho trovata
|
Io ancora non l'ho trovata
pare che con 2.00 x 36 cont. z18 Baschieri inn. cx 2000 0 616 silver stellare 58 mm. pb. 6 si ottengano pressioni molro basse con ottime velocità e rosate dense ; a me personalmente interesserebbe una 36 gr. veloce ma morbida da impiegare in fucili leggeri .Finora ho impiegato l' MB x 36 1.80-1.85 x 36 ed è ottima ma se l' MG2 è meglio evviva!
dovrebbe essere in arrivo in armeria, ma non so se prenderla![]()
Non ci hai detto il prezzo!!!!
qualcuno può consigliarmi una dose x colombacci da impiegare nel cal. 20 e stellare
Ho sentito che questa è una dose che va bene, ma non ho il 20 per cui di persona non saprei consigliarti, magari parti da questa (che è una di quelle consigliate dalla B&P) innesco CX1000 o DFS 615 1,40/1,45 gr e 28 gr di piombo si consiglia la Z2M e stellare a 59,8 mm.
Se la provi facci sapere
io non mi spiego l'utilità di una polvere così veloce con pallini in piombo,perdipiù a caccia a cosa serve tutta questa velocità?saranno cambiati i selvtici????io ho ammazzato sempre con polveri più lente meno costose e meno tecnologiche:-),anche io sono delo parere che la polvere in questione renda meglio con pallini al tungsteno
secondo me potrebbe essere utile a chi non spara normalmente cartucce pesanti e spara invece cartucce sui 32 grammi, queste infatti sono di solito più veloci rispetto a quelle dai 38 grammi in su e quindi gli anticipi vanno variati, poi secondo me una cartuccia veloce facilità anche il tiro, meno anticipo devi dare e meno possibilità hai di sbagliarlo.
Altro fattore da non trascurare sono le basse pressioni che sviluppano queste cartucce rispetto alle altre a parità di grammatura di piombo, questo si traduce in pratica in un minor rinculo dato nel momento dello sparo.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |