Centrite, centrite e ancora centrite....(peccato che non riesco a trovarla, sigh)
|
Centrite, centrite e ancora centrite....(peccato che non riesco a trovarla, sigh)
della beccaccia SI DICE che basti un pallino per buttarla giu'...ma nn e' cosi' e chi insidia questo animale da anni lo sa benissimo.
questo detto prende spunto dal fatto che la regina ha delle grandi ali quindi un pallino ben messo su un'ala basta per mandarla a terra...certo a terra ma nn ad abbatterla!!!!!!!!
la regina invece e' un ottima incassatrice e nn e' raro vederla andare via convinta di nn averla presa....invece magari ha addosso diversi pallini...
cmq ciance a parte anch'io penso che superare i 33,34g sia una grande stupidaggine,piu' che altro una "moda"nient'altro.
ne avrei da dire di come cadono le beccaccie ma mi attengo con rispetto a tutti voi...nn sottovalutando la furbizia della beccaccia di cui conosciamo il suo post-volo.Di certo nn sono un esperto, ne ho cani per poterla incrociare spesso, ma mi fa rabbia vedere ki li mette giu non come facciamo NOI con i nostri cannoni e le nostre beniamine cartucce chiamiamoli cosi' :-), ma con un semplice gamo viper express shotgun. scusate il mio sfogo di rabbia ma parliamo di una decina di pallini spinti da solo aria...e parliamo anche della nostra BECCACCIA!. Ma noi siamo scienza nn fantascienza giusto? :-)
anch'io uso le woodcock, ma il mio armiere non riesce piu a reperirle, ora sparo le superange, voi le usate? non sono proprio per le beccacce perche le uso per i tordi e i merli in genere, ma ne ho tante e quindi le uso per tutta caccia oramai.
che ne dite?
ciao a tutti per me non c'è un limite di legge per sparare alla beccacce però state sottovalutando una cosa che un cacciatore ricaricatore sa benissimo ed è che ogni fucile e ogni canna ha la sua cartuccia questo non bisogna dimenticarlo anche io vado a beccacce con un benelli 121 59 cil e uso insidiare la regina con delle mie cartucce piombo 5 35gr e logicamente non così per moda ma perchè ho le mie buone ragioni quindi se si può sparare una 40gr ad un alzavola perchè no ad una beccaccia!!!!!!!!!!!!
Concordo pienamente sul discorso che ogni fucile vuole la propria cartuccia, ma non condivido affatto l'accostamento con l'alzavola, sono due animali totalmente diversi, la protezione che offre il piumaggio di un'alzavola rispetto a quello che offe quello di una beccaccia è nettamente superiore, i 40gr per un'alzavola sono più che sufficienti ma per una terza canna, un buon 35gr numero 7 assolve alla grande il proprio dovere alle alzavole (se si prende), la cartuccia da te sparata alle beccaccia non mi sembra una scelta corretta, anche alla luce della canna che utilizzi (59cm cilindrica), la rosata lascerà parecchi vuoti già a breve distanza, dato il numero di pallini presenti del 5 circa 245, con il rischio inutile di colpire un punto non vitale e ferire il selvatico molto più alto rispetto ad una cartuccia con piombo numero 9 che con 34gr è formata da circa 620 pallini può contare a parità di distanza e rosata ben più pallini a segno sul bersaglio.
Poi ognuno è libero di scegliere quello che meglio crede.
ok sono pienamente d accordo con te riguardo l esempio alzavola e beccaccia ci ho pensato dopo al piumaggio ormai però avevo già scritto cmq ritornando al discorso della cartuccia da quello che vedo sei moltissimo preparato già dal fatto che sai quanti pallini ci sono dentro una 35gr del 5 mi fa capire che te ne intendi e questo mi avantaggio nello spiegarti una breve storiella che poi è risultata valida ed è stata poi la mia scelta di questo piombo
all inizio andavo a beccacce con una cartuccia piombo 10 33gr sempre stesso fucile non so sarò uno di quei pochi coioni che ci sono in giro o forse la mia dote naturale è la centrite cmq per fartela breve beccacce spappolate allora mi sono detto 10 troppo fino troppi pallini cambio uso un 9 o un 8 stessa cosa 33gr ma non è cambiato nulla e poi vedevo che sparando più di qualche volta ad infrattare non trovavo mai la beccaccia dietro la botta parlando del più e del meno con un vecchietto del paese mi consigliò il 5 bhè sparo sia a 15 che a 35mt e non ho mai rovinato una beccaccia e ancora non riesco a mandare via una beccaccia(ecco ho parlato) e quelle volte che ho sparato ad infrattare ciò trovate la becca sarà coincidenza ,ma ho preso molta fiducia in questo tipo di cartuccia
Non ci vuole una gran preparazione per sapere quanti grammi ha una cartuccia, ci sono delle tabelline che ti rendono questo dato, se può interessarti puoi dare un'occhiata qui https://www.caccia-e-pesca.com/43-ca...nti/533-piombo, ho notato anche io che magari sparando a corto con delle cartucce con contenitore piombi 10 o 11 la beccaccia spesso era rovinata, e per questo mi ero orientato verso cartucce 32 grammi piombo 9 con cui non ho mai avuto problemi anche su tiri a corto centrando il bersaglio in pieno, per intenderci utilizzavo le super range della NSI con cui mi trovavo molto bene, ma questo con cartucce classiche con contenitore, da qualche anno invece quelle poche cartucce che sparo le ricarico praticamente tutte io (salvo qualche rimanenza o qualcuna che mi incuriosisca particolarmente), e mi sono orientato sulla ricarica in casa di dispersanti 32-34gr sempre con piombo 8 o 9 lasciando come terza canna la stessa carica di piombo ma con contenitore. La cartuccia che spari te è ricaricata in casa oppure è una cartuccia commerciale?
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |