Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: C7 perfecta e GP

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 C7 perfecta e GP 
    ciao a tutti ,vorrei realizzare delle cariche con queste polveri che mi sono state regalate da un amico con 32 33 34 gr per le beccacce in cal 12 da sparare con il mio greystone canna 66.le volevo realizzare in pps .mi sono state date anche delle borre iris(quelle vere)e vorrei se e' possibile fare delle cartucce utilizzandole sempre con le stesse polveri.cerco di mandare delle foto delle latte delle polveri in questione.grazie per la vostra pazienza
    Immagini Allegate

  2. #2 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    ciao Giuseppe
    per la GP ci metto le mani sul fuoco che e' ancora ottima,ma per la C7 ti consiglio di portarne un po' da un armiere che carica e farla provare.
    Cmq la GP io la carico da anni (per amici che fanno solo beccaccia)in bossolo a marca polvere con il 6.45 in dose 2.00x34,cartoncino impermeabile,borra in feltro sugherino e orlo tondo.finora nn ha mai dato problemi.
    in plastica puoi provare a fare 1.60x33 coppetta verde borra iris e stellare.
    saluti One
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  3. #3 Re: C7 perfecta e GP 
    ciao onesimo grazie per la tua risposta.potresti indicarmi l'altezza delle cartucce finite sia quella in cartone che in plastica ed il tipo di innesco della cartuccia in plastica e l'altezza dei bossoli?grazie per la tua pazienza

  4. #4 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    di solito i bossoli a marca polvere sono da 67(chi come me li ha ancora!!!)e io faccio la chiusura tonda a 62.5.
    per i bossoli da 70 fai una stellare a 58 che dovrebbe andare bene.
    per quanto riguarda gli inneschi sulla plastica userei il 615 o cx1000,un po' di tempo fa caricai una cartuccia per prova con il cx2000 e mi sembro' un po' forte alla spalla(nn ebbi tempo per farla bancare).
    Cmq se riesci a trovare qualche bossolo in cartone datato....ti assicuro che nn te ne pentirai di fare cariche che ti consiglio...
    ...peccato che sei un po' troppo lontano...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  5. #5 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    marsala
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    25
    Anche io sono in possesso di 100g di questa c7, ed ho anche i bossoli con il6.45, il problema e che i 6.45 possono, vista l'età che anno creare fuochi lunghi, pericolosi x questo non li uso. Io sto provando con la c7 1.70 x 34 con il 616 borra gualandi ed orlo tondo in 70mm plastica t3. Orlo tondo per compensare il 616. Sembra buona anche se è ancora sotto osservazione. Ciao da Max

  6. #6 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Max se puoi posta una foto con i 6.45 in tuo possesso o al limite dimmi i colori del porta capsula e della capsula,ti dico io se sono buoni o no.
    secondo me gli abbinamenti fatti da te danno pressioni un po' alte...poi nn so nn ho mai provato questa carica.
    saluti One
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  7. #7 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    marsala
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    25
    Onesimo questa è una carica strausata con la vecchia C7 passatami da un amico di lecce in un altro forum di caccia ,un pò pepata ma ci sono giornate che fa miracoli., I 6.45 sono color ottone sia la capsula che l'esterno unico colore 2 fori, poi ho addirittura dei summonte 6.45 3 fori e pure 5.45 3 fori.

  8. #8 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    vai tranquillo con i 6.45 ottonati,nn danno affatto problemi.
    lascia assolutamente perdere i Summonte,
    conosco abbastanza bene i caricamenti fatti in puglia,a brindisi una armeria carica la GM3
    con 1.65...tutti vantano questa cartuccia ma...chiamala pepata...io la chiamo PERICOLOSA.
    che una cartuccia abbatte nn vuol dire che e' ok,a volte sembra ottima ma in canna monometrica sviluppa pressioni stratosferiche al limite della sicurezza!!!!!!!!
    cmq ti ripeto che la tua carica nn l'ho provata,puo' darsi che vada,io parlo per mia impressione...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  9. #9 Re: C7 perfecta e GP 
    ragazzi si è appurato con tanto di tabelle di curve pressorie che i 6.45 sono ormai tutti andati, è vero che fanno il botto, ma la costanza tra una cartuccia e l'altra è inesistente oltre al fatto che talvolta il picco pressorio potrebbe trovarsi non in camera di cartuccia....
    Io ne posseggo a centinaia, ma riposano in un cartone e usualmente li scambio con qualche collezionista.
    Per la vecchia gp in 12/70 consiglio 1.55x32 cx 2000 pps 58mm, cartuccia chirurgica

  10. #10 Re: C7 perfecta e GP 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da urika Visualizza Messaggio
    ragazzi si è appurato con tanto di tabelle di curve pressorie che i 6.45 sono ormai tutti andati, è vero che fanno il botto, ma la costanza tra una cartuccia e l'altra è inesistente oltre al fatto che talvolta il picco pressorio potrebbe trovarsi non in camera di cartuccia....
    Io ne posseggo a centinaia, ma riposano in un cartone e usualmente li scambio con qualche collezionista.
    Per la vecchia gp in 12/70 consiglio 1.55x32 cx 2000 pps 58mm, cartuccia chirurgica
    Cio' che dici e' vero...in parte...
    gli inneschi 6.45,ma in generale tutti gli inneschi,non sono tutti uguali.
    tra le miscele innescanti ci sono:FULMINATO DI MERCURIO e STIFNATO DI PIOMBO.
    queste 2 erano le sole miscele presenti nei 6.45,nei moderni inneschi invece le cose sono un po' cambiate e si usa anche altro.
    gli inneschi 6.45 al fulminato SONO ASSOLUTAMENTE DA EVITARE,mentre quelli allo stifnato sono ancora validi,anche se nn si sa ancora per quanto.
    tra gli inneschi da evitare ci sono :
    I SUMMONTE,I FIEM,diversi MARTIGNONI,I BPD,I NOC(quelli piu' vecchi,di circa 35,40 anni fa)I FIOCCHI con capsula ramata.
    invece sono perfettamente funzionanti i FIOCCHI con capsula ottonata o cromata,I VIS NOX,I LEON BEAUX con capsula cromata o ottonata,i MARTIGNONI capsula cromata e i WINCHESTER.
    Ribadisco che TUTTI gli inneschi SUR SONO PERFETTI.
    NB: nn ha importanza se essi sono a 2,3,4 o 5 fori.
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato