Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Winchester Standard 33 gr

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Ceru se le smonti gli dai un'occhiata alle dosi di qualcuna per vedere se sono più o meno stabili i caricamenti?
    Certamente, appena mi ritorna la bilancina che ho prestato ad un mio carissimo zio posto il tutto.

    Comunque stasera, se posso, metto qualche foto.

  2. #12 Re: Winchester Standard 33 gr 
    la standard?! un'icona per tutti i cacciatori migratoristi italiani!!!!Prima o poi tutti la usano,è stupenda,anzi lo era ora con gli stessi soldi compri la f2....scusa se è poco!!!cmq la polvere per sentito dire è la ball powder 450.

  3. #13 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Salve a tutti, la settimana scorsa ho scaricato una di queste cartucce, di recente produzione, acquistate circa quattro anni fa. La borra è sempre la stessa, ma i componenti sono decisamente diversi. Innanzitutto il bossolo ha il buscione tipo cheddite e l'innesco è il cx2000; la dose rilevata è 1,62 per 33,25. Non ho idea di come possa andare ma, dato che è caricata con piombo n° 5, proverò ad utilizzarla alla preapertura a colombacci.

  4. #14 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da Betomonello Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, la settimana scorsa ho scaricato una di queste cartucce, di recente produzione, acquistate circa quattro anni fa. La borra è sempre la stessa, ma i componenti sono decisamente diversi. Innanzitutto il bossolo ha il buscione tipo cheddite e l'innesco è il cx2000; la dose rilevata è 1,62 per 33,25. Non ho idea di come possa andare ma, dato che è caricata con piombo n° 5, proverò ad utilizzarla alla preapertura a colombacci.
    Almeno la polvere è rimasta la stessa?

  5. #15 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Si, credo che la polvere sia la stessa, anche se le Ball Powder tendenzialmente si assomigliano un po' tutte.

  6. #16 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Provata oggi su bersaglio...e devo dire che ne sono rimasto piuttosto soddisfatto: buona uniformità di rosata (25 m, giornata fredda e asciutta) e buona anche la penetrazione, meglio ad esempio delle B&P nike sempre 33 gr e n° 9, nonostante tra l'altro non diano grande rinculo...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  7. #17 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari prov.
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da D_Mirchi Visualizza Messaggio
    Ecco una delle più famose cartucce in commercio, la Winchester Standard 33 gr

    Bossolo Winchester tipo 3 da 70 mm l'innesco non riesco ad identificarlo, ha il cartoncino coprivampa verde chiaro
    La polvere mi sono scordato di fotografarla si vede un poco nel bossolo trasparente ma non la conosco, devo confrontarla e vi farò sapere, se però qualcuno la conosce può scrivermi il tipo, la dose è 1.72 gr
    La borra è simile alla Z2M ma ha solo tre gambe che distanziano la polvere dal piombo, le misure erano 42.5 mm altezza totale, 25 mm distanza tra piano del piombo e il bordo inferiore della coppetta per un peso totale di 2.6 gr, in fase di chiusura ha un effetto molto particolare che si può notare in foto
    Piombo n° 9 con 32.7 gr
    Chiusura stellare termosaldata a 6 pieghe con altezza finale di 57.8 mm

    Ho sentito che non è più come le vecchie Standard, chi le utilizza mi sa dire come vanno e se effettivamente hanno differenze con le vecchie cartucce della stessa linea
    ?
    L’ormai fu Winchester produceva bossoli Compression Formed dal diametro interno (all’americana) leggermente più stretto di quelli di tipo Reifenhauser (standard europeo e non); anche il particolare buscione parabolico esigeva una borra tale da adeguarsi alla densità delle Ball Powders, la Winchester “AA” ed altre consimili.
    Le borre Winchester “AA” erano caratterizzate da: tre elementi cedevoli più o meno alti, secondo esigenze di caricamento; coppetta di base parabolica; contenitore liscio e perfettamente cilindrico come tutto il resto; colore che consentiva l’immediata individuazione delle altezze.
    L’attuale borra, dunque, non è altro che la traduzione italiana della Winchester “AA”: bicchierino e coppetta di base sono sfacciatamente identici a quelli della ‘Z2M’, della ‘GT’ ed atre, semplicemente perchè prodotte dalla medesima azienda; e, le altezze, sono determinate da segmenti ventilati. Italianizzazione, questa, che consente alla borra di calzare perfettamente i più diffusi bossoli tipo Reifenhauser, come i Cheddite, Fiocchi, ecc.
    Gli inneschi W.209 erano prodotti con portacapsula ramata, nichelata od ottonata e capsula nichelata od ottonata solitamente tondeggiante; la carta copriforo era sempre bianca.
    Le classiche Winchester “Standard” da g. 33 erano tutte in bossolo C.F. rosso tipo 3 a chiusura stellare termosaldata; contenevano B.P. 450/500 o 500/700 della belga P.R.B. e borra “AA”. Fra gli esemplari più datati, un T1 con P.R.B./B.P. 480 ed “H wad” (coppetta otturatrice + sughero e “Mark 5” a protezione della colonna dei pallini).
    L’attuale, dunque, non è più la “Standard” dei desideri. E’ spesso in bossoli Cheddite, inneschi non Winchester, contenitori non Winchester; polveri B.P. 450/700 oppure (secondo i bene informati) PEFL; infine, particolare non trascurabile, niente più pallini tipicamente Winchester ottenuti per stampaggio.
    Fine dei bei sogni.

  8. #18 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Cyprus
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    10
    [QUOTE = D_Mirchi; 17023] The trigger may be the dfs winchester 209? can someone describe that I can not find anything [/ QUOTE]

    Ciao, il inneschi nello sguardo come 688 foto.

  9. #19 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari prov.
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    118
    Drago, the primer seems to be the NS 688. The Winchester 209 is different.

  10. #20 Re: Winchester Standard 33 gr 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    marsala
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    25
    Non è più quella che sparavo una volta io nel lontano 1980 /85 quella si che era una grande cartuccia, ora usano altri materiali, l'innesco somiglia molto al 688 NSi forse hanno usato anche questo ultimamente.

Discussioni Simili

  1. Winchester SX3
    Di Kyran nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 13:35
  2. Lo standard di razza
    Di lauretta nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 16:22
  3. winchester mod.70 cal.30-06
    Di gianni1966 nel forum ..:: Caccia a palla ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/04/2010, 10:00
  4. winchester 28gr del 7 1/2
    Di ^Hunter nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 08:02
  5. Winchester X2 28 Gr
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17/07/2009, 12:22
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato