Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Inconvenienti borra

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1 Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Mi è capitato caricando un bossolo nuovo tipo 2 da 70mm della Cheddite di avere due problemi, di cui uno molto rilevante.
    Il primo, quello secondo me meno importante è il fatto che il piccolo lembo che unisce due petali della parte contenitore della borra si strappa, lasciando di fatto due petali staccati uno dall'altro, mentre gli altri tre rimangono correttamente collegati. Da che cosa può essere dovuta questa irregolarità? La cartuccia viene chiusa con stellare a 58mm con l'uso di un trapano a colonna e una bobina d'acciaio Cortini e Pezzotti, la borra in questo caso è una VP05, ma mi sono accorto che anche utilizzando borre Cheddite Aquila o Baschieri Z2M a volte mi capita lo stesso. Mi è anche venuto il dubbio che magari sia la borra troppo alta, ed ho usato lo stesso tipo ma di misura subito inferiore ma in quel caso la chiusura non risultava corretta.
    Il problema più grave, invece, l'ho avuto nella parte della borra che è in contatto con la polvere, questa infatti tocca su di un lato il bordo superiore del fondello, con il conseguente problema che la "coppetta" della borra non poggia spianata, ma rimane storta. Anche qui ho provato con due altre due tipi di borra, ma è successo lo stesso. La polvere che ho utilizzato è la Sipe N quindi molto densa e questo faceva si che con la dose di polvere non si superava l'altezza del fondello. L'introduzione della borra l'ho eseguita con una Mec 650N, ho provato anche inserendola manualmente, ma nulla, chi mi riesce a dare una mano?
    Immagini Allegate

  2. #2 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    ciao Dmi,per il tuo primo problema,se si può definire problema,prova ad utilizzare uno stantuffo per accostare la borra in cal.16 invece del cal.12.
    comunque quando io caricavo le mie cartucce molto spesso li separavo io prima di inserirla.
    per il secondo problema, a giudicare dalle foto, sembra che questo tipo di borra abbia l'alveare abbastanza morbido e quindi dovresti provare ad inserire la borra mantenendo la cartuccia in verticale e facendo spianare la polvere agitando la cartuccia lateralmente, per quanto riguarda il fatto che tu pensi che la coppetta della borra tocchi sul fondello secondo me non è possibile perchè il fondello sitrova all'esterno del tubo-corpo cartuccia che al suo interno è perfettamente cilindrico e non potrebbe mai andare a toccare sul fondello.

    ciao big hunter rm

  3. #3 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ti assicuro che ho provato diverse volte a spianare la polvere prima di inserire la borra, ma nulla scende fino ad certo punto quando si sente come se il fondo della coppetta tocchi il fondello

  4. #4 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Mar 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    40
    hai provato con altri tipi di bossoli?

  5. #5 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Proprio domenica ho caricato 4 cartucce in bossoli tipo 2 della Fiocchi con lo z2m da 24 della B&P e il problema non mi si è presentato .... boh ....

  6. #6 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    montefiascone,vt
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    170
    ciao,come prima cosa ti consiglio di aprire tutte le alette con un taglierino prima di inserile nei bossoli cosi' avrai rosate piu' regolari,come seconda cosa con un calcaborre accosta bene la borra alla polvere dopo di che devi fare molta attenzione con lo stellatore,ossia accertati che lo stellatore sia perfettamente allineato altrimenti rischi che si presenti il problema da te descritto o ancora peggio che la chiusura non sia regolare,ossia la cartuccia capovolta ed appoggiata sul piano si presenti storta come la torre di pisa per intenderci.spero di esserti stato d'aiuto.
    un saluto marco

  7. #7 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Mi son dimenticato di dire una cosa importante, le cartucce le ho caricate con una Mec 650N, quindi in modo semiautomatico, devo provare ad inserire la borra manualmente con un classico calcaborre, qualcuno ha avuto lo stesso problema con quest'attrezzatura?

    In allegato invece vi mostro le cartucce che ho caricato domenica manualmente, a me sembrano andar bene, voi che dite?
    Immagini Allegate

  8. #8 Re: Inconvenienti borra 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    montefiascone,vt
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    170
    vedendo la borra z2m della baschieri in giusta tensione e regolarmente dritta direi proprio di si.ora prova a tagliare la cartuccia caricata con bossolo cheddite celeste e se non vedo male con borra vip,lateralmente lasciando intatta la chiusura stellare,ma tagliando fino al fondello in modo da vedere bene all'interno se la borra e' a contatto perfetto con la polvere, se cosi' fosse non avresti nessun danno ma solo un effetto ottico.
    un saluto marco

  9. #9 Re: Inconvenienti borra 
    Dmirki, ciao, anche io posseggo una mec, ma ho la 9000, ti posso assicurare che anche la 650 se regolata bene e' una bomba, ma ricorda che tutte le mec sono delle presse, pertanto danno il meglio di loro con bossoli recuperati sui campi da tiro e ricalibrate e riincapsulati. Con i bossoli nuovi troverai sempre difficolta' perche il griffatore e di politilene credo. Se hai il griffatore della cotini e pezzotti bhe' allora va' benissomo. Se vuoi qualche consiglio, se posso permettermelo fammelo sapere e sono a tua completa disposizione ciao domenico

Discussioni Simili

  1. borra martino
    Di wainer nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12/02/2011, 11:57
  2. Borra
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25/03/2009, 13:48
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato