Discussione: Campionato del mondo di tiro all'elica Roma 20-24 giugno 2012

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1 Post Campionato del mondo di tiro all'elica Roma 20-24 giugno 2012 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Si svolgerà presso l'ASD tiro a Volo Lazio campo di tiro Enrico Lorenzoni il 22° Campionato del mondo di tiro all'Elica, per chi fosse interessato ad assistere alle gare questo è l'indirizzo via Tiberina KM 2 - via Ruggero Celano - Roma https://maps.google.it/maps?saddr=42...sz=16&t=h&z=17
    File Allegati

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Il mio amico Daniele e supermoderatore ha dato notizia di questo evento che inizierà tra pochi giorni.Personalmente lo ringrazio per aver diffuso (direi cercato) la notizia nel forum,ma vedo che nessuno ha inviato una risposta....che dire se non solamente che questo rattrista...
    Proprio questa mattina sono stato a vedere l'organizzazione di tale Evento,oltre che a salutar egli innumerevoli amici che parteciperanno,e devo dire che per un appassionato di tiro e/o di armi è fantastico! Io nel TAV Lazio sono "di casa" oltre che socio ma vedere Spagnoli,Egiziani,Portoghesi,Argentini,Inglesi,Ame ricani etc che parlano della nostra passione non è cosa di tutti i giorni....."chi vuole intendere intenda,io ci sarò e peccato che non posso partecipare causa matrimonio di sabato"......
    ad maiora

  4. #3  
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Chi va??
    Dev'essere una bella manifestazione.
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  5. #4  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    deve essere una bella manifestazione , io personalmente non ho mai provato il tiro all'elica, sapete dirmi se risulta più difficoltoso del classico piattello oppure no?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  6. #5  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    deve essere una bella manifestazione , io personalmente non ho mai provato il tiro all'elica, sapete dirmi se risulta più difficoltoso del classico piattello oppure no?
    Prego chi volesse rispondere alla domanda dell'amico Hunter di rispondere qui di seguito https://www.caccia-e-pesca.com/13-ti...82616post82616

  7. #6  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    deve essere una bella manifestazione , io personalmente non ho mai provato il tiro all'elica, sapete dirmi se risulta più difficoltoso del classico piattello oppure no?
    Non avendo capito( purtroppo "so' de coccio..") il post di Dmirchi rispondo qui....
    Il tiro all'elica presenta meno difficoltà rispetto al trap.Perchè?diciamoche richiede uno sforzo psico-fisico inferiore rispetto all'altra disciplina essendo i bersagli in numero inferiore e richiedendo una tecnica di tiro meno specializzata;in atri termini ad un GP di trap è richiesta la perfezione assoluta ,nel tiro all'elica il fattore "C" (leggi una folata di vento)può risultare decisivo.Personalmente ritengo che all'elica possa vincere anche un buon ma non eccelso tiratore mentre al trap ciò accade difficilmente (io diverse volte ho fatto il pieno all'elica mentre, nonostante i miei i albori nel tiro alla fossa siano molto più lontani,difficilmente ciò accade nel trap).In sostanza la specializzzione richiesta è minore,certo che poi a vincere un Mondiale.....

  8. #7  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Tanto per informazione e dare un senso compiuto al thread ecco le graduatorie finali del campionato:


    -----------Classifica finale Categoria UOMINI (sulla distanza di 25 eliche in 2 giorni)---------------------

    1) Gustavo Bonino (Argentina) 25/25

    2) Nattan Hales (England) 24/25 (+ 9)

    3)Leandro Prado (Italia ) 24/25 (+ 8)


    -----------Classifica finale Categoria DONNE-----------------

    1) Dionne Rogers (England) 23/25

    2) Jane Bell (England) 21/25

    3) Federica De Mattia (Italia) 21/25


    ----------Classifica finale Categoria JUNIORES----------------


    1) Nattan Hale (England ) 24/25

    2) Valerio Grazini (Italia ) 23/23

    3) Nicola Cervigni (Argentina) 21/25 (+1)


    --------------Classifica Categoria Veterani------------------------------------

    1) Scaravelli Emilio (Italia ) 24/25

    2) Alberto Fioroni (Italia) 23/25



    --------------------SUPERVETERANI------------------------------------------

    1) Dino Pansini (Italia) 23/25

    2) Piero Magini (Italia) 21/25

    3) Bruno Pardini (Italia) 20/25


    ------------------------SQUADRE UOMINI------------------------------------------------------------


    1) ITALIA (Rodenghi Marco; Boschi Luca; Molinari Sebastiano) 53/60

    2)Egitto 51/60 (+3)

    3)Portogallo 51/60 (+2)


    ----------------------Squadre DONNE------------------------------------------------------------------------

    1)SPAGNA 25/30

    2) Italia 20/30

    3)England 17/30



    ----------------------------Categoria Veterani&Superveterani Unificata------------------------

    1) England 20/21

    2) Italia 19/20

    3) U.S.A. 18/20


    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


    In totale 372 partecipanti in rappresentanza di 8 Nazioni;temperatura elevata e buona affluenza di pubblico ed appassionati.

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato