IL 23, 24 luglio due giornate dedicate alla cultura (ci sarà un convegno/dibattito sulla coltivazione e regolamentazione della raccolta del tartufo), dell' enogastronomia (stand aperti tutto il giorno dove si potranno degustare piatti tipici della zona a base di tartufo) e del divertimento ( gara raccolta tartufi con cane e premiazione finale, giochi e musica dal vivo).
Insomma 2 giornate da trascorrere in questo piccolo comune dalle origini medioevali ma noto soprattutto per i suoi verdi panorami, l'aria salubre e le sue speciali acque termali.
Tratto da cacciapassione.com