Discussione: Glossostigma elatinoides -coltivazione semi emersa in serra

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 Lightbulb Glossostigma elatinoides -coltivazione semi emersa in serra 
    parto per un esperimento di coltivare questa bellissima pianta che di solo è molto esigente in acquario per qualità di acqua con valori molto teneri e per grande necessità di luce e CO2.
    vediamo che combino
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Glossostigma elatinoides -coltivazione semi emersa in serra 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    kőppern
    Regione
    Altro .....
    Passione
    Altro..
    Messaggi
    22
    dai tienici aggiornati!!
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Glossostigma elatinoides -coltivazione semi emersa in serra 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,357
    Inserzioni Blog
    2
    parto per un esperimento di coltivare questa bellissima pianta che di solo è molto esigente in acquario per qualità di acqua con valori molto teneri e per grande necessità di luce e CO2.
    Spiegaci bene tutte le fasi che ci proviamo anche noi a fare qualche esperimento.

    Vivi come se dovessi morire domani.
    Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
    Rispondi Citando  

  5. #4 Thumbs up Re: Glossostigma elatinoides -coltivazione semi emersa in serra 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    in cosa consiste l'esperimento?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Glossostigma elatinoides -coltivazione semi emersa in serra 
    è un esperimento perchè normalmente la pianta risulta essere tra quelle molto esigenti in acquario, sia per la qualità dell'acqua che per la grande richiesta di luce e anidride carbonica.
    leggendo sull'enciclopedia delle piante acquatiche che risulta crescere sui bordi dei fiumi tropicali in zone aperte e ben illuminate, ho pensato...il livello dei fiumi non è sempre uguale sale e scende, quindi la pianta è abituata a crescere anche emersa per qualche periodo ed è qui che si approviggiona della grande quantità di anidride carbonica . in teoria dovrebbe anche fiorire da foto che ho visto sui libri ,cosa che in acquario non succede.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. semi magnum per la regina
    Di fioresantoro nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22/04/2017, 20:47
  2. Combustione tra olio di semi e acqua
    Di Fentipesca nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 12:39
  3. Auguri a Serra.mtt
    Di big hunter nel forum ..:: Ricorrenze e festività ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/01/2010, 21:46
  4. Effetto serra !!!
    Di lele nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01/10/2009, 23:03
  5. Terreni in attualità di coltivazione
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/01/2009, 10:19
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato