Nel Nord America occidentale la Chrysemys picta belli è la tartaruga più diffusa. Questa specie di tartaruga e prettamente acquatica e preferisce vivere in piccoli lagli o in fiumi dal corso lento,il suo abitat ideale è in ogni caso costituito da laghi poco profondi con il fondo fangoso.
Il suo carapace è ovale a forma di cupola e di colore verde scuro mentre la colorazione del piastrone è rosso con disegni verdi e gialli. Negli esemplari giovani c’è una lieve carenatura al centro del carapace che si appiattisce con la crescita sino a sparire completamente da adulti. La pelle presenta una colorazione a strisce gialle e verdi scure che arriva fino sopra la testa ma sul collo e sulle zampe anteriori presenta anche delle strisce rosse.
Questi animali vivono sempre in acqua, ma d’estate le femmine si recano sull’asciutto per cercare un punto in cui depositare le uova. Come tutti i rettili sono animali a sangue freddo, per cui non hanno un sistema circolatorio in grado di regolare la loro temperatura corporea e quindi passano molte ore al sole per digerire il pasto,per recuperare energia dopo una lunga nuotata o dopo una notte fredda. Questa loro abitudine è utile anche per liberarsi dei piccoli parassiti che gli si attaccano sulla pelle.
Appena la temperatura scende sotto i 15 gradi il suo metabolismo rallenta e la tartaruga diventa meno attiva;a questo punto cerca un nascondiglio e come molte tartarughe la Chrysemys picta belli l’inverno lo passa in letargo. Il suo risveglio deve avvenire graduatamente, altrimenti può essere mortale.
La maturazione sessuale viene raggiunta verso i 2 anni per i maschi e verso i 5 per la femmine e quando si accoppiano lo fanno in acqua. La femmina, una volta pronta per la deposizione delle uova ( che in media ne deposita tra i 5 e 20 max), cerca il luogo per il nido e quando finalmente lo trova, con le zampette posteriori scava una buca di 10- 20 cm, di solito di notte e le deposita. Poi una volta ricoperto il nido lo abbandona, e per almeno 10 settimane il nido rimane in balia di predatori. La temperatura d’incubazione è decisiva per la determinazione del sesso dei piccoli, se la temperatura si terrà sotto 27 gradi i 2/3 dei cuccioli saranno maschi,mentre con temperature superiori a 30 gradi i 2/3 saranno femmine, per temperature comprese fra i 27 e i 30 si avranno il 50% di maschi e il 50% di femmine. Quando il piccolo uscirà dall’uovo cercherà istintivamente l’acqua,dirigendosi verso il posto più vicino; questo è uno dei momenti più difficili per le tartarughe appena nate perché molti sono i predatori che aspettano questo momento.
La sua alimentazione è costituita prevalentemente da piante acquatiche,vermi, larve d’insetti,piccoli pesci, piccoli granchi, gamberi di fiume. Essendo una grande nuotatrice per la caccia si può scendere anche alla profondità di 2, 3 metri.
Le femmine sono più grosse infatti le misure variano tra 19-24 cm e i 9-13 cm nei maschi.
La loro vita dura all’incirca intorno i 25 anni.