|
Complimenti per i tuoi cuccioli,se ci dici il prezzo vedo se c'è qualcuno interessato
dimirchi: calcola che io la mia cagnolina, nn la faccio uscire da quando c'è il fermo xche anhe qui dalle mie parti nn è consetito portare i cani se n nelle aree aadatte; chi li porta ha già collezionato qualch ferbalino niente male.
questo non sdarebbe nulla xche alla fine le somme sono ragionevoli.
la cosa brutta che è poi la frestale ti si ricorda e ti rompe le scatole tutte l'anno e nn ti fa cacciare sereno.
inoltre le zone d addestramento sono molto lontane, molto mal tenute.....e per altro quelle abbastzan vicine, tarqunia e manziana (circa 48 km), nn hanno recinzioni, e le strade che si trovano li vicino sono ad alta percorrenza ed a velocità abbastanza alta, sono l'aurelia e la cassia......
quindi per paura e anche un pò per rabbia, qualche volta la porto a casa dei mei in capagna (abbiamo 10 ettari)......e poi aspetterò lo sblocco uffuciale per portarla fuori nei territori in cui caccierà.
Si sono di roma.Viale alessandrino,ma ho tutti a norcia.
lavoro di notte.questo mi permette di dedicare parecchio tempo alla mia passione.le montagne.te che caccia pratichi?
Ciao il prezzo e' di €500.con sverminatura ,micro,vaccino e pedegree.
prima di darli pero',devo vedere a chi,......senza offesa per nessuno.
Per quanto riguarda i verbali,purtroppo se vuoi dressare un cane su animali veri,
lo sai devi solo rischiare......e io rischio .trovare un brigata di cotorne a 1.8 -1.9
e poterla far fermare due o tre volte, non lo fai andando insieme a 5-6 cacciatori con 5-6 cani..purtroppo.io frequento molto l'estero,perche' purtroppo
quello che incontro qui con due mesi,con immensa fatica e con animali che sono disturbati e nervosi,dove il 90% delle volte i cani fermano e accostano su fatte o passate ,perche' le cotorne sono gia' partite!fuori lofaccio in una settimana e con animali che permetto ad un cucciolone di prendere dimistichezza e sicurezza su animale e su terreno.La verita' e' che e' rimasta solo tanta passione tramandata,e a volte ...se pensi il gioco non vale piu' tanta fatica.
si tanta passione epoca possibilità di sfogarla.
cmq io pratico la cacia col cane un pò tutto.....e qualche domenica o qualche mattina prima di andare a lavoro (lo posso fare xche sono un libero professionista) faccio la migratoria (torsi, allodole, colombacci)
La pena non vale solo in termini economici, perché poi in fatto di soddisfazione e divertimento, bastano un buon lavoro del cane anche solo un paio di incontri all'anno che ti si imprimono nella mente e che porterai per sempre con te, ed alla fine è questo quello che conta (almeno per me)
quoto in pieno.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |