se è quella, non ti dice di che materiale deve essere fatto il trasportino , non parla proprio di trasporto, comunque ci sono dei canoni da rispettare e li ho gia enunciati sopra
|
se è quella, non ti dice di che materiale deve essere fatto il trasportino , non parla proprio di trasporto, comunque ci sono dei canoni da rispettare e li ho gia enunciati sopra
intendo dire che per il trasporto di un cane lo spazio che deve avere è 0,92 metri cubi quindi più di un cane per auto è assai difficile per quanto rigurda quello che avevo scritto prima non esistono reti elastiche omologate come divisori ma solo trutture rigide ed il loro allestimento prevede la verifica e l'aggiornamento del libretto id circolazione dell'automezzo.
se montate permanentemente, l'092 mc dove lo hai trovato???
andrea quello che ti ho scritto è perchè in un altro forum si era già parlato del problema che si andava incontro per il trasporto dei cani e 2 allevatori avevano risposto quali erano le procedure per non andare incontro alle sanzioni sia in multa che anche penali, ti premetto che io giro con un pick up e non sapevo assolutamente che non posso trasportare animali.
al momento non c'è nulla che te lo vieta, se trasportati correttamente , a quanto ho capito tu stai parlando dell' "ordinanza martini" quella non è in vigore che è stata bloccata in parlamento
se hai trovato quei dati per passa parola al momento sono solo cazzate unica legge in fatto di maltrattamento è quella da me citata.
nei forum , molte volte si parla a sproposito o si dicono cose volutamente (normalmente pseudo animalisti) creando scompiglio e confusione
il trasportino può essere di qualsiasi materiale e qualsiasi dimensione(fate però vincere il buon senso!),nn serve nessuna certificazione nè altri documenti!l'unico caso in cui serve l'omologazione è per i guinzai che si attaccano allo scatto della cinta di sicurezza per poter trasportarei cani solo nel sedile posteriore!
no arrilico, non di qualsiasi dimensione, deve :
1)poter far giare e stendere il cane
2)sedere con testa eretta
3)anche se ovvio rispenttando la 2 , rimanere in piedi senza sbattere e/o toccare il trasportino
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |