Discussione: Sospensione caccia Veneto

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 Angry Sospensione caccia Veneto 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    N. 00603/2012 REG.PROV.CAU.

    N. 01378/2012 REG.RIC.



    REPUBBLICA ITALIANA

    Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto

    (Sezione Prima)


    Il Presidente

    ha pronunciato il presente
    DECRETO

    sul ricorso numero di registro generale 1378 del 2012, proposto da:
    Lav Lega Antivivisezione Onlus Ente Morale, Lega Per L'Abolizione della Caccia L.A.C. Onlus, Ente Nazionale Protezione Animali E.N.P.A Onlus, Associazione Italiana World Wide Fund For Nature WWF Onlus Ong, Lega Italiana Protezione degli Uccelli - Lipu Birdlife Italia Onlu e Legambiente Onlus, in persona dei rispettivi rappresentanti pro tempre, rappresentati e difesi dall'avv. Valentina Stefutti, con domicilio eletto presso lo studio degli avv.ti Stefania Trivellato e Giorgio de’ Luigi, in Mestre (VE), via Pescheria Vecchia n. 26;
    contro
    Regione Veneto, in persona del Presidente della Giunta Regionale, rappresentata e difesa dagli avv. Ezio Zanon, Cristina Zampieri, Emanuele Mio, domiciliata per legge in Venezia, Cannaregio, 23;
    nei confronti di
    Eps Ente Produttori Selvaggina;
    per l'annullamento
    previa sospensione dell'efficacia,
    della DGR 12 giugno 2012 n. 1130, recante "Stagione venatoria 2012/13. Approvazione del calendario venatorio regionale (art. 16 LR n. 50/93)"; nonchè di ogni atto annesso, connesso o presupposto.

    Visti il ricorso e i relativi allegati;
    Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.;
    Sentita la Regione Veneto ex art. 56, c. 2°, c.p.a.;
    Vista la legge quadro 157/92, come modificata dall’art. 42 L. 96/2010;
    Viste le direttive comunitarie c.d. “Uccelli” e “Habitat”, i documenti del Comitato Ornis e le sentenze della Corte di Giustizia della C.E. 15/70/2010 n. C-573/08 e 19.1.1994 n. 435/92;
    Visti i documenti dell’I.S.P.R.A. del gennaio 2009, nonché in data 29.7.2010 ed in data 27.8.2012;
    Considerato che, atteso il valore costituzionale e comunitario della tutela della fauna selvatica, sussiste il requisito del danno grave ed irreparabile, tale da non consentire l’attesa della prima camera di consiglio utile per la trattazione collegiale dell’incidente cautelare, prevista il 30.10.2012 (cfr. T.A.R. Lazio, decreto di accoglimento 2983/12; T.A.R. Campania, decreto di accoglimento 1163/2012; T.A.R. Puglia, decreto di accoglimento 658/12);
    Rilevato, ad un primo sommario esame della documentazione depositata e riservato ogni approfondimento alla sede collegiale, come il ricorso appare assistito dal requisito del fumus boni iuris in specie sotto i seguenti profili:
    a) le inclusione tra le specie cacciabili di 19 specie di uccelli classificati dall’I.S.P.R.A., in attuazione della c.d. Direttiva Uccelli, di categoria S.P.E.C. (Special of European Conservation Concern) e quindi non cacciabili in assenza di un “piano di gestione”, mai effettuato;
    b) la previsione della cacciabilità di specie migratrici di uccelli, ovvero di specie simili, prima del termine del periodo di riproduzione e dopo l’avvio della fase di migrazione c.d. prenunziale, contro l’art. 18, c. 1 bis L. 157/92 e l’art. 7.4 della Direttiva Uccelli, nonché la sentenza della Corte di Giustizia 19.1.1994 n. 435/92 e la Guida dell’I.S.P.R.A.;
    c) la cacciabilità degli uccelli acquatici migratori anche con munizioni tossiche al piombo fuori delle Zone di Protezione Speciale (ZPS), contro l’art. 4 dell’Accordo sulla conservazione degli uccelli selvatici migratori dell’Africa-Europa ratificato dall’Italia con legge n. 66/2006;
    d) la cacciabilità degli animali ungulati con munizione al piombo, contro il parere dell’I.S.P.R.A. (cfr. T.A.R. Emilia-Romagna, Parma, 22.5.2012 n. 438);
    e) la cacciabilità nei siti della Rete Natura 2000 (ZPS–Zone di Protezione Speciale e SIC-Siti di Importanza Comunitaria) in assenza della “Valutazione di incidenza”, contro l’art. 6, c.3°, della Direttiva Habitat e gli artt. 5 e 6 del D.P.R. 357/97 (cfr. T.A.R. Sicilia n. 638/2010);

    P.Q.M.
    ACCOGLIE
    in parte la richiesta istanza di sospensione cautelare e, per l’effetto, sospende l’impugnato calendario venatorio limitatamente ai soli punti sopra indicati fino alla camera di consiglio per la trattazione collegiale dell’incidente cautelare.
    Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 30 ottobre 2012, ore di rito.
    Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
    Così deciso in Venezia il giorno 3 ottobre 2012.





    Il Presidente
    Giuseppe Di Nunzio





    DEPOSITATO IN SEGRETERIA
    Il 04/10/2012
    IL SEGRETARIO
    (Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Dolomiti
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3
    Non ci sono parole per commentare tale obrobrio. Siamo rimasti soli, noi cacciatori veneti, derisi ed abbandonati. Intanto abbiamo pagato, nulla importa se non possiamo cacciare come promesso ad agosto, politici tutti, europarlamentari, associazioni venatorie, dove state? Tutti i nodi vengono al pettine, ci ricorderemo di voi tutti in tempi migliori. Vi manderemo tutti a casa, cominciando dall'incompetente assessore regionale alla caccia e non solo.
    Scusate ma sono talmente incazzato che.....
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Gion io al posto tuo lo sarei come te!
    non ci sono parole...
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bellunese
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente Scritto da Gion Visualizza Messaggio
    Non ci sono parole per commentare tale obrobrio. Siamo rimasti soli, noi cacciatori veneti, derisi ed abbandonati. Intanto abbiamo pagato, nulla importa se non possiamo cacciare come promesso ad agosto, politici tutti, europarlamentari, associazioni venatorie, dove state? Tutti i nodi vengono al pettine, ci ricorderemo di voi tutti in tempi migliori. Vi manderemo tutti a casa, cominciando dall'incompetente assessore regionale alla caccia e non solo.
    Scusate ma sono talmente incazzato che.....

    Concordo pienamente con te, bello è notare come la caccia sia stata sospesa perchè non sono stati redatti gli appositi documenti, a questo punto io mi chiedo, sappiamo che chi è contro i cacciatori è un estremista e in tutto e per tutto tenterà di limitarci, facciamoli questi documenti. Hanno potuto impugnare il calendario venatorio per questo motivo. Politici, secondo me, non è neanche stata una mancanza per italiota usanza (ovvero si si beh, faremo intanto prendo i soldi), bensì una vera e propria pianificazione nel senso che, così facenso, si fa vedere agli estremisti che c'è chi "porta avanti il loro pensiero" e ai cacciatori (che vinceranno l'appello per il rotto della cuffia) che alla fine "vincono loro".

    Alla fine penso però che più di tutti abbiamo sbagliato proprio noi cacciatori a non rompere le scatole ai nostri rappresentati che tanto sono felici quando paghiamo la tessera, ma che poi per tutto il resto sono inesistenti.

    Abbiamo anche gli strumenti per far sentire economicamente la nostra voce: fare una bella class action, penso che ci starebbero tutti i cacciatori veneti, ma ahimè sono praticamente certo che non succederà nulla di questo.

    Ormai a questo paese non credo più.

    Reb
    Rispondi Citando  

  6. #5  
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Sono sinceramente spiaciuto per gli amici veneti.
    Comunque come in parte ha ben detto reb, siamo al solito problema.
    Si paga la tessera e con questo si crede di avere risolto tutti i problemi perché: "...tanto c´é qualcuno che ha preso i soldi e deve tutelarci".
    Il che é vero sempre solo fino ad un certo punto, perché se noi non siamo sempre attenti e non continuiamo a controllare ció che fanno, e se non fanno come vogliamo noi non lo facciamo notare e non gli rompiamo le scatole....poi non dobbiamo lamentarci se succedono queste cose.
    Ora mi auguro che la cosa si risolva a favore...altrimenti gente...c´é da meditare.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato