14/08/2012,08:43

Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Si ma forse non mi sono spiegato bene, nella domanda, è giusto raccogliere tutti i bossoli che noi abbiamo sparato e se c'è ne accorgiamo anche quelli non sparati da noi, ma se per caso qualcuno prima di noi è stato li a caccia, ed ha lasciato dei bossoli per terra, magari a 5-6 metri da noi, appena dietro un cespuglio e io non me ne accorgo, in questo caso, secondo quanto c'è scritto nell'articolo, saremmo passibili di verbale per colpa di un imbecille che non ha fatto il suo dovere, è questo quello che ho paura verrà interpretato da chi sarà addetto ai controlli, prendere un verbale per colpa di un altro mi darebbe alquanto fastidio, anche perchè quando sono a caccia, di solito guado in aria e non per terra. Se dovesse accadere una cosa del genere, come dovremmo comportarci?
Daniè a mio avviso siamo passibili di multa, poi sta nel buon senso di chi ti controlla capire che tu non avevi modo e ragione di non raccogliere questi ulteriori bossoli perchè non li hai sparati e non li hai visti.
In effetti pensandoci bene qualche anno fa mi è successa una cosa del genere e lo sai come me la sono cavata, facendo vedere che io quel tipo di cartuccia non la utilizzavo.
Saluti
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright