Sono un cacciatore. Giorni fa, di ritorno da una battuta di caccia, sono entrato in un bar per una consumazione, portando con me il mio fucile, ovviamente scarico ed inserito nell'apposita custodia. All'interno del bar ho trovato un guardia volontaria venatoria che mi ha invitato a lasciare il fucile in macchina perché, a suo dire, non si può accedere armati in luoghi pubblici. E' corretto quanto mi è stato detto? Come debbo comportarmi in futuro?

Ciò che le è stato detto non risponde al vero. La custodia delle armi è regolata dell'art. 20 della L.110/75. La norma citata impone di assicurare la custodia delle armi con ogni diligenza, con il fine evidente di prevenire anche i furti. In più occasioni la suprema Corte di Cassazione ha sancito la responsabilità penale nei confronti di chi, lasciata temporaneamente l'arma nell'autovettura, ne ha poi subito il furto. Il titolare dell'autorizzazione, pertanto, non deve lasciare incustodita nella sua autovettura l'arma, mentre è pienamente legittimato a trasportarla (scarica e chiusa in apposita custodia) all'interno di un esercizio nel quale intende effettuare una consumazione.

Domanda n.1896

Fonte: Sito web Polizia di Stato www.poliziadistato.it