apro questa discussione con l'intento di provocare gli addetti ai lavori a nuove proposte di modifica della legge attuale sulla caccia.
Gli ungulati in aumento in Italia centro-meridionale sono una splendida realtà.
Perchè non possiamo disporre di questo bene i cacciatori di zona Alpi??
La proposta è quella di rifare la classificazione delle forme di caccia in : cacciatori di montagna e cacciatori di pianura. Gli assurdi di oggi : l'habitat e la fauna Appenninica anche se sono simili a quella delle zone Alpi sono solo esclusiva di chi sceglie l'A.T.C., viceversa una regione come il Friuli ha zone pianeggianti o marine come Grado, Monfalcone etc. che sono incluse come zona Alpi pur non riscontrando tipica fauna e flora alpina. Perchè in tedesco, austriaco o francese può cacciare in Appennino e un italiano di zona Alpi non può accedere ad un ambiente montano come l'Appennino? Noi cacciatori di zona Alpi per cacciare ungulati portiamo enormi capitali e turismo in Ungheria, Slovenia, Croazia etc. mentre in Italia centrale i piani agli non vengono completati. Disponibili di intervenire con censimenti, recuperi e ripristini ambientali siamo vincolati a una legge discriminante. Cosa pensate di tutto ciò ???