Discussione: coltura in atto

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Da noi non e' cosi'........le colture in atto dove NON si puo' esercitare l'attivita' venatoria sono nitidamente scritti sul calendario venatorio,....l'agricoltore non ha vincoli di tabellamenti....ciao Davide....

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura “Coltura in atto-divieto di caccia fino al raccolto” in aree già istituite L.R.T. 3/94 art. 42 comma 4 Del. Reg.T. n. 588/94 c. 2 L.R.T. 3/94 art.58 lettera q € 102 ( Provincia che vai Legge che trovi)
    File Allegati
    IL CACCIATORE

  4. #13 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    se non erro nel lazio affinchè sia valido il divieto deve esserci la tabellatura

  5. #14 Re: coltura in atto 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    beh allora mi sa che devo informarmi qui da noi come funziona..perché di tabelle non se ne vedono e MI PARE che il calendario non dica niente..ma devo leggere meglio...

  6. #15 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    La coltura in atto non deve venire tabellata. Si tratta di colture su terreni di proprietà dello stesso agricoltore e di conseguenza non deve venire appositamente segnalata. Non dimentichiamo che dietro ad ogni tipo di coltura c'è comunque un lavoro da parte dell'agricoltore, che abbiamo il dovere di rispettare, anche se la legge ci permette l'accesso ai terreni. Ed è proprio qui che secondo me si deve porre l'accento. La legge ci permette l'accesso ma non il danneggiamento, quindi il vero cacciatore deve avere ben chiaro in mente che prima di tutto c'è il rispetto per il lavoro altrui. Poi in alcuni casi ci si può anche accordare con il proprietario e se questo ce lo permette ci si può cacciare. Altrimenti si va da un'altra parte.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  7. #16 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    La coltura in atto non deve venire tabellata. Si tratta di colture su terreni di proprietà dello stesso agricoltore e di conseguenza non deve venire appositamente segnalata. Non dimentichiamo che dietro ad ogni tipo di coltura c'è comunque un lavoro da parte dell'agricoltore, che abbiamo il dovere di rispettare, anche se la legge ci permette l'accesso ai terreni. Ed è proprio qui che secondo me si deve porre l'accento. La legge ci permette l'accesso ma non il danneggiamento, quindi il vero cacciatore deve avere ben chiaro in mente che prima di tutto c'è il rispetto per il lavoro altrui. Poi in alcuni casi ci si può anche accordare con il proprietario e se questo ce lo permette ci si può cacciare. Altrimenti si va da un'altra parte.
    La 157/92 cita al paragrafo 2 nelle norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio che:

    l'esercizio delle attivita' venatorie e' consentito purche' non contrasti con l'esigenza di conservazione della fauna selvatica e non arrechi danno effettivo alle produzioni agricole...

    Rex io non so come sia la legge nella tua regione,ma qui i divieti sono uguali per tutti, se sul calendario venatorio viene vietato di cacciare in zone dove esistono colture in atto l'agricoltore non puo' dare permessi particolari ... noi possiamo fare" prevenzione danni" previa domanda dello stesso agricoltore alla provincia e persone qualificate produrranno benefici per allontanare selvaggina,ma queste situazioni sono assai remote e per colture specializzate e particolari.....e di solito non avviene mai a caccia aperta......ciao Davide..

  8. #17 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Siamo tutte persone adulte e intelligenti, non credo serva una tabella per farci capire che una coltura è in atto oppure no, soprattutto se si tratta di ortaggi

  9. #18 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Siamo tutte persone adulte e intelligenti, non credo serva una tabella per farci capire che una coltura è in atto oppure no, soprattutto se si tratta di ortaggi
    approvo in pieno la tua affermazione,rispetto per il lavoro altrui....magari se c'è il contadino si chiede permesso,
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  10. #19 Re: coltura in atto 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    d'accordissimo con queste 2 ultime affermazioni...rispetto per il lavoro altrui...la mia era solo una domanda per sapere se c'erano delle norme su questi tipi di colture....

  11. #20 Re: coltura in atto 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    approvo in pieno la tua affermazione,rispetto per il lavoro altrui....magari se c'è il contadino si chiede permesso,
    Penso che non ci siamo capiti....anche chiedendo il consenso all'agricoltore su terreni in attualita' di coltivazione non ci si puo' andare,se questi terreni sono menzionati sul calendario venatorio,nessuno potra' esercitarvi la caccia,anche perche' si creerebbe un precedente assi pericoloso,non capisco come possa dare il consenso a esercitare la caccia a un cacciatore a agli altri???...non e' assolutamente cosi'...ciao Davide...

Discussioni Simili

  1. Umbria. Rosi (Pdl): Caccia volano del turismo. La Brambilla prenda atto
    Di arrilico nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 17:18
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato