Adesso vediamo se con questo colpo di mano le nostre associazioni venatorie si daranno una svegliata
Nasce CONFAVI Lazio
Su incarico fiduciario di Maria Cristina Caretta, Presidente nazionale CONFAVI, Mauro Proietti è stato nominato Coordinatore regionale CONFAVI per il Lazio.
A Proietti è stato affidato il compito di Organizzare e radicare la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane in questa regione dove numerosissimi sono i cacciatori che chiedono di unire le forze per favorire maggiore incisività nella difesa e nella promozione dell’attività venatoria e di coloro che la praticano con tanta passione. Pur essendo la più giovane tra le associazioni venatorie italiane riconosciute, CONFAVI è già la seconda associazione venatoria per numero di iscritti a livello nazionale, considerando questo risultato non un traguardo ma un punto di partenza in vista del tesseramento unificato nazionale che ha già preso il via dal primo di gennaio del 2010 e che la porterà a riunire sotto un’unica bandiera tutti coloro che considerano la caccia una stupenda passione. “Dopo il polverone mediatico che ha investito la caccia nei giorni scorsi – ha commentato il neocoordinatore regionale del Lazio – sono emersi maggiormente i malumori della base venatoria e l’esigenza di riconoscersi in un’associazione che sia un vero e proprio “sindacato” dei cacciatori, che difenda non solo i loro diritti dai continui attacchi di chi sta ‘cacciando il cacciatore’, ma che avvii anche quel percorso di tutela e riqualificazione ambientale del territorio, in alcune zone della nostra Regione completamente abbandonato a scapito di habitat e selvatici, dialogando e facendo valere le proprie ragioni in seno alle diverse istituzioni”. CONFAVI ambisce ad essere uno strumento composto da cacciatori al servizio di tutti i cacciatori.
CONFAVI ha voluto ed ottenuto l’approvazione della legge statale 221/2002 sulle deroghe.
CONFAVI ha promosso la Petizione popolare a sostegno delle proposte di modifica alla 157/92 predisposte dall’on. Sergio Berlato con la fattiva collaborazione del Popolo del web, proposte che hanno raccolto l’adesione di oltre 843.000 firme certificate prima di essere depositate in Parlamento.
CONFAVI ha promosso la grande manifestazione nazionale del primo settembre 2006 contro il decreto legge “ammazza diritti dei cacciatori” presentato dal non rimpianto Pecoraro Scanio.
CONFAVI ha promosso la costituzione del Coordinamento per la difesa e la promozione della cultura rurale.
CONFAVI ha promosso la grande manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 9 marzo p.v. a sostegno delle modifiche alla 157/92 ed in difesa della nostra cultura rurale.
CONFAVI organizza, CONFAVI promuove, CONFAVI combatte, CONFAVI propone, iniziative che nell’attuale scenario venatorio i cacciatori non riscontrano da molto tempo. “Per questo personalmente – ha concluso Proietti – insieme a molti amici delle varie provincie abbiamo deciso di aderire convintamente a CONFAVI, e continuiamo a ricevere adesioni per quella che attualmente è l’unica realtà associativa che offre alla caccia italiana quelle prospettive di cui i seguaci di Diana hanno bisogno. La grande manifestazione di Roma del 9 marzo prossimo sarà un’occasione per tutti i cacciatori laziali di aderire al progetto della CONFAVI, ed essere protagonisti, da subito, nella nostra regione. Per contatti e adesioni: in*o@confavi.it ; Tel. 04*5 371186