
Originariamente Scritto da
cedmond
Con tutto il rispetto, Fausto, continuo ad affermare che siete stati fortunati....se non avevate il tesserino sardo.
Se non l'avevate e incontravate me nella vece di controllore avreste pianto lacrime amare....e ti spiego il perchè.
Voi due eravate che mangiavate e non eravate a caccia, dici, come dici che il terzo di voi lo era lungo il fiume.
Se io arrivo a controllarvi, trovo nella vostra auto fucili, prede e cane, vi scopro senza tesserino regionale e senza tesserino dell'Azienda Venatoria vuoi che me ne freghi a chi appartengano le prede?
Due sarebbero le possibilità:
1) sono vostre e non c'è nessun amico....pagate, perchè sprovvisti di tesserino e di ricevuta dell'A.V.;
2) sono del vostro amico che tra l'altro non mangia con voi perchè è a caccia....pagate, voi e il vostro amico perchè, anche se state mangiando voi, il vostro amico è che caccia sprovvisto di tesserino e di ricevuta dell'A.V. e voi, avendo le prede in macchina, avete certamente effettuato l'azione venatoria precedentemente. A dimostrazione di questo avete in auto armi che sparano munizioni spezzate e che hanno causato l'abbattimento dei selvatici trovati e cane.
In merito alla vaccinazione, poi, esiste l'obbligo della presentazione immediata della documentazione richiesta (che voi dovreste obbligatoriamente avere a seguito) per gli accertamenti immediati diversamente non eseguibili.....avreste pagato anche per quello.
Poi, per tutti i verbali elevati avreste avuto la possibilità di presentare ricorso...ma voglio vedere in queste condizioni quale Giudice di Pace vi avrebbe dato ragione....avvocato o meno.
Naturalmente sempre se privi dei tesserini.....
Che ci siano controllori incompetenti e arroganti è vero. Che a volte di questa incompetenza siamo iprimi a goderne è vero pure.
Per le massime....da me, che sono salentino di nascita, ma anche in vari dialetti in tutta Italia si dice: "fatte pecura ca lu lupu te mangia". E' comprensibile ma tradotto è "fatti pecora che il lupo ti mangia".
Chi, per la prima volta, recitò la massima si sconosce e si perde nel tempo ma il significato di non mostrarsi debole per non essere sopraffatto è tutt'ora valido ed in qualsiasi campo della vita, sia esso sociale, lavorativo, hobbistico o altro.
C'è però da dire che se non vuoi farti pecora per non essere mangiato e vuoi essere lupo devi anche averne le caratteristiche, altrimenti rischi solo che il lupo ti sbrani prima solo perchè istigato.
A volte conviene più sembrare pecora, cercando di confondersi nel gregge per scampare alla morte, intanto prepararsi al prossimo incontro assumendo le caratteristiche di un lupo famelico e aspettarlo al varco per fargliela pagare.
Non me ne volere, Fausto, il tutto è solo per non dare una cattiva informazione che a qualcun'altro meno fortunato di te potrebbe costare molto molto cara.
Con stima.....