Discussione: Verbali assurdi

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41 Re: Verbali assurdi 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Grazie per i tuoi interventi sempre molto precisi e soprattutto chiari. Per il resto certamente che puoi definirmi amico, (a parte che di solito, se non mi si faccia qualcosa di grave, io parto col presupposto che siamo tutti amici tanto meglio se poi abbiamo le stesse passioni) se non lo si fa dove e con chi si condividono passioni comuni

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #42 Re: Verbali assurdi 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da cedmond Visualizza Messaggio
    Inizio dall'ultimo, Fausto.
    Secondo me, a differenza dell'amico di Dmirchi, sei stato fortunato a trovare, qualora non avessi il tesserino sardo, degli incompetenti.
    Come tu dici, il comandante controllava "gli animali che facevano bella figura nei sacchetti portaselvaggina", di conseguenza avevate effettuato l'azione di caccia e avreste avuto l'obbligo di segnalare i selvatici oltre che sul tesserino sardo anche su quello dell'A.V. se ne aveste trovata una.
    Quindi ritieniti graziato dall'incompetenza della guardia e del suo inferiore.

    In merito all'amico di Dmirchi.
    Il rilascio, e di conseguenza il rinnovo, del porto di arma per uso caccia è leggiferato da ben tre capitolati: il Testo Unico delle Leggi di P.S., la Legge 110/90 sulle armi e la 157/92 sulla caccia. I versamenti delle tasse governative, invece, sono regolamentate da un altra legge che al momento non ricordo.
    Nel caso in questione il tuo amico era in perfetta regola. Infatti, per accordi tra i Ministeri, la tassa di concesione governativa per rilascio o rinnovo del porto d'arma ha validità non dalla data di rilascio dello stesso ma dalla data della cedola ad esso allegata, che poi è lo stesso. Questo solo per il primo anno. Dall'anno successivo le tasse di concessione governativa devono riportare la stessa data o una data posteriore. Naturalmente se la data è posteriore scadrà ugualmente alla data di scadenza del libretto e non del versamento.
    Diverso è per le tasse regionali e provinciali (ATC). Queste hanno validità annuale perchè non hanno collegamento sulla validità del porto d'arma ma sono effettuate solo per essere autorizzati all'attività venatoria, ad andare a caccia....difatti non vanno assolutamente allegate alla richiesta di rilascio o di rinnovo.
    L'Ordinanza della provincia di Roma, di conseguenza, è valida solo per l'ATC e, a ben guardare, non ha nessuna utilità; non essendo questa una concessione governativa può essere fatta anche il giorno prima di iniziare la caccia.

    Faccio un esempio per semplificare se fossi stato confusionario.
    Se i versamenti della concessione governativa per il rinnovo vengono fatti il 1° agosto 2009 e il Libretto di Porto d'Arma per uso caccia viene rilasciato dalla Questura il 1° settembre 2009, scadranno per il primo anno il 1° settembre 2010. Nel 2010 e i successivi dovranno essere fatti il 1° settembre di ogni anno.
    I versamenti regionali e provinciali hanno durata annuale dalla data in cui verranno effettuati, di conseguenza possono essere effettuati anche il 10 ottobre 2009 e scadranno lo stesso giorno del 2010.

    Devo constatare che tra i controllori l'ignoranza impera...come nei nostri politici.

    Ah, dmirchi, il tuo amico può fare ricorso che il verbale verrà immediatamente annullato in quanto erroneamente contestato.

    Un saluto......
    e invece il com.te non poteva contestare nulla perchè i selvatici erano stati abbattuti dal terzo di noi!non stavamo cacciando e nulla proibisce di portare un fucile in sardegna nelle condizioni descritte precedentemente .per non farla lunga avevo tralasciato una seconda parte dell'accaduto,ovvero che roberto aveva con se il suo setter.ci fu chiesto se era stato sottoposto a vaccino antirabbia,alla ns.risposta affermativa ci chiesero di produrre il certificato,ma non l'avevamo con noi...solita discussione e alla fine il com.tedice a roberto "invieremo copia del verbale a casa".risposta"domani(lunedì) al rientro vi spediremo via fax copia del certificato e ..lettera d'accompagno dell'avvocato"...il martedì roberto ha ricevuto fax con lettera di scuse!!!vorrei citare due massime :una di ceckov "non permettere alla parola di superare la ragione";l'altra di j.samuelson"se hai ragione non far tacere il tuo pensiero".queste 2 sono per me diventate compagne di vita,mi permettono assieme alla conoscenza delle cose,in quel caso della legge 157/92,di non subire abusi e far valere,con educazione,le mie ragioni.un cordiale saluto.

  4. #43 Re: Verbali assurdi 
    Con tutto il rispetto, Fausto, continuo ad affermare che siete stati fortunati....se non avevate il tesserino sardo.
    Se non l'avevate e incontravate me nella vece di controllore avreste pianto lacrime amare....e ti spiego il perchè.

    Voi due eravate che mangiavate e non eravate a caccia, dici, come dici che il terzo di voi lo era lungo il fiume.
    Se io arrivo a controllarvi, trovo nella vostra auto fucili, prede e cane, vi scopro senza tesserino regionale e senza tesserino dell'Azienda Venatoria vuoi che me ne freghi a chi appartengano le prede?
    Due sarebbero le possibilità:
    1) sono vostre e non c'è nessun amico....pagate, perchè sprovvisti di tesserino e di ricevuta dell'A.V.;
    2) sono del vostro amico che tra l'altro non mangia con voi perchè è a caccia....pagate, voi e il vostro amico perchè, anche se state mangiando voi, il vostro amico è che caccia sprovvisto di tesserino e di ricevuta dell'A.V. e voi, avendo le prede in macchina, avete certamente effettuato l'azione venatoria precedentemente. A dimostrazione di questo avete in auto armi che sparano munizioni spezzate e che hanno causato l'abbattimento dei selvatici trovati e cane.
    In merito alla vaccinazione, poi, esiste l'obbligo della presentazione immediata della documentazione richiesta (che voi dovreste obbligatoriamente avere a seguito) per gli accertamenti immediati diversamente non eseguibili.....avreste pagato anche per quello.

    Poi, per tutti i verbali elevati avreste avuto la possibilità di presentare ricorso...ma voglio vedere in queste condizioni quale Giudice di Pace vi avrebbe dato ragione....avvocato o meno.

    Naturalmente sempre se privi dei tesserini.....

    Che ci siano controllori incompetenti e arroganti è vero. Che a volte di questa incompetenza siamo iprimi a goderne è vero pure.

    Per le massime....da me, che sono salentino di nascita, ma anche in vari dialetti in tutta Italia si dice: "fatte pecura ca lu lupu te mangia". E' comprensibile ma tradotto è "fatti pecora che il lupo ti mangia".
    Chi, per la prima volta, recitò la massima si sconosce e si perde nel tempo ma il significato di non mostrarsi debole per non essere sopraffatto è tutt'ora valido ed in qualsiasi campo della vita, sia esso sociale, lavorativo, hobbistico o altro.
    C'è però da dire che se non vuoi farti pecora per non essere mangiato e vuoi essere lupo devi anche averne le caratteristiche, altrimenti rischi solo che il lupo ti sbrani prima solo perchè istigato.
    A volte conviene più sembrare pecora, cercando di confondersi nel gregge per scampare alla morte, intanto prepararsi al prossimo incontro assumendo le caratteristiche di un lupo famelico e aspettarlo al varco per fargliela pagare.

    Non me ne volere, Fausto, il tutto è solo per non dare una cattiva informazione che a qualcun'altro meno fortunato di te potrebbe costare molto molto cara.

    Con stima.....

  5. #44 Re: Verbali assurdi 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da cedmond Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto, Fausto, continuo ad affermare che siete stati fortunati....se non avevate il tesserino sardo.
    Se non l'avevate e incontravate me nella vece di controllore avreste pianto lacrime amare....e ti spiego il perchè.

    Voi due eravate che mangiavate e non eravate a caccia, dici, come dici che il terzo di voi lo era lungo il fiume.
    Se io arrivo a controllarvi, trovo nella vostra auto fucili, prede e cane, vi scopro senza tesserino regionale e senza tesserino dell'Azienda Venatoria vuoi che me ne freghi a chi appartengano le prede?
    Due sarebbero le possibilità:
    1) sono vostre e non c'è nessun amico....pagate, perchè sprovvisti di tesserino e di ricevuta dell'A.V.;
    2) sono del vostro amico che tra l'altro non mangia con voi perchè è a caccia....pagate, voi e il vostro amico perchè, anche se state mangiando voi, il vostro amico è che caccia sprovvisto di tesserino e di ricevuta dell'A.V. e voi, avendo le prede in macchina, avete certamente effettuato l'azione venatoria precedentemente. A dimostrazione di questo avete in auto armi che sparano munizioni spezzate e che hanno causato l'abbattimento dei selvatici trovati e cane.
    In merito alla vaccinazione, poi, esiste l'obbligo della presentazione immediata della documentazione richiesta (che voi dovreste obbligatoriamente avere a seguito) per gli accertamenti immediati diversamente non eseguibili.....avreste pagato anche per quello.

    Poi, per tutti i verbali elevati avreste avuto la possibilità di presentare ricorso...ma voglio vedere in queste condizioni quale Giudice di Pace vi avrebbe dato ragione....avvocato o meno.

    Naturalmente sempre se privi dei tesserini.....

    Che ci siano controllori incompetenti e arroganti è vero. Che a volte di questa incompetenza siamo iprimi a goderne è vero pure.

    Per le massime....da me, che sono salentino di nascita, ma anche in vari dialetti in tutta Italia si dice: "fatte pecura ca lu lupu te mangia". E' comprensibile ma tradotto è "fatti pecora che il lupo ti mangia".
    Chi, per la prima volta, recitò la massima si sconosce e si perde nel tempo ma il significato di non mostrarsi debole per non essere sopraffatto è tutt'ora valido ed in qualsiasi campo della vita, sia esso sociale, lavorativo, hobbistico o altro.
    C'è però da dire che se non vuoi farti pecora per non essere mangiato e vuoi essere lupo devi anche averne le caratteristiche, altrimenti rischi solo che il lupo ti sbrani prima solo perchè istigato.
    A volte conviene più sembrare pecora, cercando di confondersi nel gregge per scampare alla morte, intanto prepararsi al prossimo incontro assumendo le caratteristiche di un lupo famelico e aspettarlo al varco per fargliela pagare.

    Non me ne volere, Fausto, il tutto è solo per non dare una cattiva informazione che a qualcun'altro meno fortunato di te potrebbe costare molto molto cara.

    Con stima.....
    la polemica è l'ultima cosa che voglio però il dibattito è bello quando si fa interessante e perciò sento di dover replicare.ripeto che non eravamo in atteggiamento di caccia:fucili in custodia,nessuna cartuccia addosso,la macchina intestata al 3°di noi,abbiamo invitato(anche con sottile piacere)la forestale ad aspettarlo,tant'e che lo abbiamo chiamato al cellulare.la selvaggina era in macchina e ...non in ns.possesso...quindì nisba!per quanto riguarda il discorso delle prede abbattute e presenti in macchina hai fatto un processo alle intenzioni,per configurare un eventuale reato devi avere prove altrimenti poi son dolori.ti assicuro che i forestali non erano dei sprovveduti,ma non si aspettavano ,diciamo ..tanta velocità d'azione e pensiero.Io ero certo della mia posizione per esperienza e regolarità(svelato così l'arcano del possesso o meno del tesserino ),diciamo che non amo essere circondato a PRIORI e trattato come fossi chissà chi!Ho comunque goduto e provato soddisfazione che motto x motto direi "x tutto il resto c'è M........d !"a proposito di massime io preferisco le mie ,meno altisonanti e meno soggette alla scelta di comportamento da adottare,non amo molto i compromessi...per inciso anche se nato a roma sono abruzzese,per la precisione aquilano,e gli ultimi tragici eventi confermano che a proposito di lupi e pecore non abbiamo nulla da imparare.contracambio la stima,ce ne fossero di persone con le idee così "sveglie".cordiali saluti

  6. #45 Re: Verbali assurdi 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Non ho mai preso verbali,ma a volte ho discusso per non prenderli e ho avuto ragione,situazioni veramente paradossali,con le guardie che hanno telefonato al coordinatore per chiarimenti durante la mia attivita' venatoria proprio sul posto di caccia,con tante scuse e arrivederci,non sono un Santo al 100% anche perche' e' difficile esserlo,ma diciamo che faccio tutto in modo leale per non essere in difetto,spesso la fortuna ti evita queste situazioni,ma spesso qualcuno se le cerca......ciao Davide....

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato